La Gerusalemme liberata del Tasso e La liberazione del Tasso di Ingemann
Conferenza su Ferrara e su Torquato Tasso di Ivan Z. Sørensen, organizzata dalla Società Dante Alighieri Copenaghen. Torquato Tasso (1544-95) fu il poeta di corte dell’esuberante corte rinascimentale di Ferrara sotto il principe estense Alfonso II. La sua grande epopea, La Gerusalemme liberata del 1581 (Da.: Det befriede Jerusalem, 1884), è una delle opere principali […]
Leggi di piùConcerto di Duo Cardaropoli – Ferro
Concerto di duo del violinista Gennaro Cardaropoli e del pianista Alberto Ferro con musiche di Martucci, Wieniawski, Debussy e Stravinskij Programma Giuseppe Martucci (Capua, 6 gennaio 1856 – Napoli, 1º giugno 1909) Sonata op. 22 in Sol minore Allegro passionato Andante con moto Allegro molto e risoluto Henryk Wieniawski (Lublino, 10 luglio 1835 – Mosca, […]
Leggi di piùWe are the flood. Mostra a Ilulissat Art Museum
Ilulissat Art Museum Ilulissat, Groenlandia Stefano Cagol WE ARE THE FLOOD Interazioni su ambiente e trasformazioni a cura di Andreas Hoffmann dal 17 al 20 marzo 2023 video screening L’Ilulissat Art Museum è lieto di presentare a marzo “We Are the Flood” dell’artista italiano Stefano Cagol, progetto che coinvolge altre cinque […]
Leggi di piùSting like a bee
Il festival internazionale del film documentario CPH:DOX* si terrà dal 13 al 24 marzo2024. Il festival presenta il film italiano STING LIKE A BEE Leone Balduzzi / Italy / 2023 / International Premiere / 82 min A warmhearted and beautiful hybrid film about a group of Italian teenagers flirting their way through the summer on […]
Leggi di piùI romanzi brillanti di Elena Ferrante
Conferenza Nessuno sa con certezza chi si nasconde dietro lo pseudonimo di Elena Ferrante. Ma i suoi romanzi – in particolare il quartetto di romanzi L’amica geniale – sono stati divorati da milioni di lettori in tutto il mondo e trasformati in lungometraggi, serie TV e spettacoli teatrali. La conferenza all’Università di Copenaghen della professoressa […]
Leggi di piùGiornata Mondiale della Poesia
Evento in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, celebrata il 21 marzo, che promuove l’arte poetica come mezzo di espressione culturale e linguistica. Quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura festeggerà la Serata della Poesia il 12 marzo e l’evento sarà dedicato alla memoria di Maria Giacobbe, scrittrice italo-danese venuta a mancare a fine gennaio 2024. […]
Leggi di piùWomen Designing the Future
On the occasion of International Women’s Day, EUNIC Denmark and the Danish Art Workshops present three panel discussions with renowned female designers from ten European countries. 8 March 2024, 15:00-18:30 Our guests will discuss the importance and potential of women in the current design scene, reflect key principles and goals of their work and examine […]
Leggi di piùNascondino a Cinemateket
Cinemateket viser den italienske doku-film Nascondino – Hide and Seek tirsdag d. 5. marts kl. 20.00. Oplev den debuterende, italienske instruktør Victoria Fiore i en online-samtale inden filmen med filmkonsulent og filmskaber Dorte Høeg-Brask, som har mere end 20 års erfaring som filmskaber, dokumentarfilmkonsulent og talentudvikler. Samtalen kommer bl.a. til at dreje sig om Fiores […]
Leggi di piùHY! FESTIVAL 2024
HY! FESTIVAL è un piccolo festival a Copenaghen che esiste dal 2012 e che quest’anno offre nuovi incontri tra musicisti danesi, italiani e inglesi pieni di energia e idee per un nuovo anno. Crea sinergia e scambio per rafforzare l’interazione locale e danese-internazionale tra la musica rock e jazz a Copenaghen. HY! FESTIVAL assume così un […]
Leggi di piùIo Capitano
Anteprima del film italiano nominato al premio Oscar; Io Capitano, a Grand Teatret a Copenaghen Io capitano è diretto da Matteo Garrone. Il film, che tratta dell’emigrazione africana verso l’Europa, ha concorso alla 80ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia per il Leone d’oro, venendo riconosciuto con il Leone d’argento alla regia e il Premio […]
Leggi di più