Aesthetics of functionality
In occasione di “Copenhagen World Capital of Architecture 2023”, l’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen ospita una conferenza sulla Progettazione integrata dello Studio di architettura e ingegneria ATI Project. Il titolo della conferenza “L’estetica della funzionalità” ammicca da un lato alla tradizione nordica che pone al centro della progettazione il benessere psicofisico del cittadino e […]
Leggi di piùNordic suite 2023
‘Nordic Suite’ è innanzitutto un omaggio a ‘l’idea del Nord’, prendendo in prestito il titolo usato da Glenn Gould per un suo celebre documentario radiofonico del 1967. I musicisti italiani Ivos Margoni e Alessandro Stella hanno passato in rassegna gran parte dello straordinario quanto segreto repertorio per violino e pianoforte dei compositori dei paesi del Consiglio Nordico, scegliendo cinque […]
Leggi di piùFilmfestival: Teologi, politik og æstetik i Pasolinis tidlige film: Fra Accattone til Teorema
På Det Teologiske Fakultet ønsker man at undersøge, hvad den italienske filminstruktør Pasolini har at sige os i dag. Derfor vises i efteråret en række af Pasolinis tidlige film i forbindelse med tre gå-hjem-arrangementer og et seminar. 40 år efter den italienske forfatter og filminstruktør Pier Paolo Pasolinis død lavede den franske billedkunstner og ’urban […]
Leggi di piùScampoli di lingua e cultura italiana
L’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen è felice di ospitare i neolaureati della Facoltà di italianistica dell’Università di Copenaghen che presenteranno i loro lavori di ricerca. L’Italia ha sempre catturato l’interesse di studiosi da ogni angolo del mondo, non solo per il paesaggio, ma anche per la tradizione artistica, linguistica, letteraria e, più in generale, […]
Leggi di piùSpore
SPORES. Il progetto intermediale, la sfida delle nuove espressioni artistiche Spores Project, sostenuto da Creative Europe 2021-2027 insieme al Nordisk Teaterlaboratorium e all’Istituto Italiano di Cultura di Copenhagen. La sperimentazione intermediale di Federica Altieri, che dopo l’esordio al Goethe-Institut di Roma e la tappa a maggio nella città metafisica di Tresigallo, approda in Danimarca, considerata da Federica […]
Leggi di piùDuo Baldo-Consonni
Concerto organizzato in collaborazione con CIDIM – Comitato Nazionale Italiano Musica, con musiche di Schumann, Brahms, Stravinsky, Castelnuovo-Tedesco. Lorenza Baldo, violoncello Martina Consonni, pianoforte Il Duo, composto da Lorenza Baldo al violoncello e Martina Consonni al pianoforte, è nato nel 2019 presso la realtà dell’Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola. Entrambe studentesse nelle rispettive […]
Leggi di piùDecamerone al Teater Republique
Dal 21 settembre al 28 ottobre 2023 al Teater Republique potrete vivere l’interpretazione moderna del Decamerone, capolavoro di Boccaccio. La storia è originariamente ambientata nel 1348, quando un gruppo di giovani fugge dalla peste che ha raggiunto la loro città natale, Firenze, e si stabiliscono in una casa di campagna fuori città. Nel nascondiglio, si raccontano storie. Storie […]
Leggi di piùLa Scala di Milano ad Ålborg
La Scala di Milano, uno dei luoghi di ritrovo dei più grandi artisti italiani ed internazionali, da Arturo Toscanini a Placido Domingo, arriva in Danimarca con la sua unica tappa danese ad Aalborg. Il concerto avrà luogo al Musikkens Hus ad Aalborg l’8 settembre 2023 alle ore 19:30 e Giuseppe Verdi guiderà la serata. I 100 membri […]
Leggi di piùLa Scala di Milano ad Ålborg
La Scala di Milano, uno dei luoghi di ritrovo dei più grandi artisti italiani ed internazionali, da Arturo Toscanini a Placido Domingo, arriva in Danimarca con la sua unica tappa danese ad Aalborg. Il concerto avrà luogo al Musikkens Hus ad Aalborg l’8 settembre 2023 alle ore 19:30 e Giuseppe Verdi guiderà la serata. I […]
Leggi di piùSerata siciliana
Serata organizzata da Højskolen på Sicilien Højskolen på Sicilien. Siciliansk aften d. 7. sept. 2023. kl.18.30 Det italienske Kulturinstitut i Hellerup. Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen Alle foredragene ledsages af flotte fotos og foregår på dansk. Arrangementet er gratis Tilmelding ikke nødvendig. Program: Kl. 18.30 Velkomst ved direktør for Det Italienske Kulturinstitut, Raffaello […]
Leggi di più