Bridges are beautiful
Bridges are beautiful: Talk with Festival Director Maja Dyrehauge Gregersen and the Italian artist Marina Caneve. Come and join us, when Copenhagen Photo Festival, Fotografisk Center, and the Italian Cultural Institute host an evening with the internationally accomplished Italian artist Marina Caneve, who is visiting Denmark as part of her research trip for her current […]
Leggi di piùPatrizia Cavalli & Tove Ditlevsen
Nell’agosto 2023 è uscita in Danimarca la prima antologia delle poesie di Patrizia Cavalli, tradotte per la prima volta in danese da Kirsten Nørgaard Cesareo, con il titolo “Hvis du bankede på min dør” (Forlaget Kronstork). Patrizia Cavalli (1947-2022) è stata una delle voci più espressive, provocanti e provocatorie della poesia italiana. Questa prima antologia […]
Leggi di piùConcerto di musica rinascimentale organizzato da S.P.Q.R. Romselskabet
S.P.Q.R. Romselskabet organizza un concerto per inaugurare il Nuovo Anno all’ Istituto Italiano di Cultura con musica rinascimentale suonata dall’ Ensemble 253 Dopo il concerto, ci si scambiano gli auguri con dolci (kransekage) e prosecco. * * L’Ensemble 253 è un gruppo di fiati, modellato sugli ensemble che erano quasi indispensabili nelle corti e nelle […]
Leggi di piùGiornata Nazionale dello Spazio 2023
In occasione della terza Giornata Nazionale dello Spazio. Il 16 dicembre 1964 entrava in orbita il primo satellite italiano, il San Marco I. A cinquantanove anni di distanza, il 16 dicembre 2023, l’Italia celebra la terza Giornata Nazionale dello Spazio, per ricordare i tanti passi che gli uomini e le donne della Terra hanno mosso […]
Leggi di piùFesta di Natale di Comitato Pro-Scuola Italiana in Danimarca
Evento organizzato dal Comitato Pro-Scuola Italiana in Danimarca: Il Natale è alle porte e anche quest’anno il Comitato Pro Scuola è lieto di invitare tutti i bambini italiani e le loro famiglie a un magico evento natalizio. È un momento di gioia e festa che attendiamo con grande entusiasmo, e siamo felici di condividere […]
Leggi di piùClaudio Giambruno Danish Quintet
CLAUDIO GIAMBRUNO; Saxophone ERIK ØRUM VON SPRECKELSEN; piano FRANCESCO CIGNA; guitar MORTEN ANKARFELDT; bass TONY CIGNA; drums Claudio Giambruno has established himself as a prominent figure in the new generation of Italian jazz musicians. His virtuosity, combined with spontaneity and a rich poetic sensibility, has earned him a well-deserved place on both the national and […]
Leggi di piùL’incontro tra un’artista e un chimico
L’Istituto ospiterà un evento dove si incontrano la chimica e l’arte, la scienza e il land art, l’eco sostenibilità e l’artigianato. Con l’artista Marco Mazzei e il prof. Mauro Giustini. Il pubblico sarà protagonista di un’esperienza unica, incentrata intorno a un materiale, l’alluminio, in un percorso che partendo dal racconto di uno scienziato arriverà all’artista […]
Leggi di piùRomerske billeder
Samtalesalon med Thomas Harder og Søren Rud Arrangement ved S.P.Q.R. Romselskabet Forfatteren, oversætteren og journalisten Thomas Harder og fotografen Søren Rud mødes på Det Italienske Kulturinstitut og taler om fotos fra det “nyere, gamle” Rom. Det er fotos, som Søren Rud har taget sidst i 1980’erne og først i 1990’erne, og selvom Rom […]
Leggi di piùCinema: Femminile Plurale
Italienske filmdage med fokus på italienske kvindelige filminstruktører i dagene 2. –6. december i Grand Teatret i København. Arrangeret i samarbejde med CineCittà. Filmdagene begynder lørdag 2. december kl. 19.30 med duften af varme kastanjer og lidt mundgodt på gaden foran biografen … og ikke mindst med Ginevra Elkanns formidable “Te l’avevo detto” (I Told […]
Leggi di piùLa mafia uccide solo d’estate / Pif a Cinemateket
La mafia uccide solo d’estate + incontro con il regista Pif Lunedì 27 novembre la Cinemateket e l’Istituto Italiano di Cultura vi invitano ad una pluripremiata commedia italiana e all’incontro con il popolare regista. Lì potrete incontrare il regista siciliano Pierfrancesco Diliberto (popolarmente noto come Pif) quando, con un sicuro valore di intrattenimento, presenta il […]
Leggi di più