Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Eventi in programma

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
In corso Gio 30 Gen 2025Dom 04 Mag 2025
Diego Marcon in mostra a Gammel Strand

La galleria Gammel Strand a Copenaghen presenterà l’artista italiano Diego Marcon nella mostra Just Kids dal 30 gennaio al 4 maggio 2025.   30.01.25 – 04.05.25 Just kids I bambini occupano sempre più spazio: nelle famiglie, nel dibattito pubblico e nella discussione tra generazioni. Ma la visione dei bambini e della loro posizione nella società […]

Leggi di più
Gio 20 Mar 2025
Yaya e Lennie – The Walking Liberty

Nel mese di marzo l’Istituto Italiano di Cultura presenta 3 film italiani. "Yaya e Lennie - The Walking Liberty" è un film d'animazione del 2021 diretto da Alessandro Rak.

Leggi di più
Mer 26 Mar 2025
Giornata della Poesia 2025

Evento in occasione della Giornata Mondiale della Poesia. Poeti italiani e danesi presenteranno le loro poesi. Organizzato in collaborazione con la Società Dante Alighieri Copenaghen e Associazione Culturale Sarda Incantos.

Leggi di più
Gio 27 Mar 2025
Momenti di trascurabile felicità

Nel mese di marzo l'Istituto Italiano di Cultura presenta 3 film italiani. "Momenti di trascurabile felicità" è un film del 2019 diretto da Daniele Luchetti con protagonista Pif.

Leggi di più
Mar 29 Apr 2025
L’arte del dramma. Arte barocca italiana

Conferenza di Mathilde Teglgaard Nielsen Unisciti a noi per una serata in cui ci avviciniamo all’arte di Caravaggio, Bernini e altri artisti del Barocco italiano (circa 1600-1700). L’arte barocca italiana è strettamente associata alla Controriforma; La risposta della Chiesa cattolica alle critiche della Riforma. La Riforma criticò l’uso delle immagini a fini religiosi, ma all’inizio […]

Leggi di più
Mar 13 Mag 2025
Teologia e filosofia nei capolavori di Michelangelo e Raffaello

I dipinti di Michelangelo e Raffaello sono biblioteche visive in cui le tradizioni bibliche e classiche della storia si intrecciano con la loro contemporaneità, la creatività e l'ambizione dell'artista. La conferenza racconta come Raffaello e Michelangelo non erano solo pittori illustri, ma anche teologi, storici della Chiesa e predicatori straordinariamente perspicaci, che hanno un messaggio anche per i nostri tempi.

Leggi di più
Mer 14 Mag 2025
Le Città del Mare

Concerto con il pianista e compositore Claudio Passilongo.

Leggi di più