Contributi per visite di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali a valere sul cap. 2619/7. Istruzioni operative.
L’Unità per il coordinamento degli Istituti italiani di cultura eroga, a valere sul Cap. 2619/7, contributi ad istanza di parte per: il finanziamento delle spese di viaggio e soggiorno di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali italiani o stranieri residenti in Italia da almeno due anni invitati all’estero da Istituzioni universitarie o […]
Leggi di piùProcedura di selezione per l’assunzione di n. 1 impiegato a contratto da adibire ai servizi di Autista / Commesso / Centralinista
L’Ambasciata d’Italia a Copenaghen rende noto l’avvio di una procedura di selezione per l’assunzione di n.1 impiegato a contratto da adibire ai servizi di Autista/Commesso/Centralinista. Tutte le informazioni sulla procedura di selezione sono disponibili nell’avviso allegato. Le domande di ammissione alle prove per l’assunzione, da redigersi secondo il modello allegato, dovranno essere presentate entro e […]
Leggi di piùPremi Internazionali Ennio Flaiano di Letteratura, Teatro, Cinema, Televisione, Giornalismo
52 Premi Internazionali Ennio Flaiano di Letteratura, Teatro, Cinema, Televisione, Giornalismo XXIV Premio Internazionale Flaiano di Italianistica Partecipa al 52° Premio Internazionale Ennio Flaiano volto a celebrare le eccellenze nei campi della letteratura, del teatro, del cinema, della televisione e del giornalismo, con l’obiettivo di promuovere la cultura e l’arte in Italia e nel […]
Leggi di piùLeggiamoci – Premio letterario per giovani
Il Premio Leggiamoci 2025 è un concorso letterario rivolto a giovani tra i 13 e i 19 anni, per stimolare la creatività e valorizzare i vari talenti. I partecipanti possono concorrere con racconti testuali o storie per immagini, a tema libero. I racconti testuali devono essere originali e scritti in lingua italiana, con una lunghezza […]
Leggi di piùPremi e contributi alla traduzione – anno 2025
Premi e contributi alla traduzione Con l’intento di sostenere la massima diffusione del libro italiano, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale offre premi e contributi per la traduzione di opere letterarie e scientifiche italiane, che si estendono anche al doppiaggio e alla sottotitolatura di cortometraggi e lungometraggi e di serie televisive, […]
Leggi di piùPremio Internazionale di Poesia “Masio Lauretti” per studenti frequentanti le scuole di istruzione secondaria in Europa
Bando della X edizione del Premio Internazionale di Poesia “Masio Lauretti”, dedicato agli studenti delle scuole medie e superiori in Europa. Il concorso è gratuito e l’iscrizione può essere effettuata attraverso il sito del Premio entro il 02/03/2025. Gli studenti maggiorenni possono iscriversi autonomamente, mentre l’iscrizione degli studenti minorenni deve essere effettuata da un genitore responsabile […]
Leggi di piùGiornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo
MESSAGGIO DELL’ON. VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, ON. ANTONIO TAJANI, IN OCCASIONE DEL 68° ANNIVERSARIO DEL DISASTRO DI MARCINELLE (8 agosto 2024) La ricorrenza della tragedia del Bois du Cazier, avvenuta l’8 agosto 1956, costituisce un momento chiave nella vita delle comunità italiane nel mondo, quale […]
Leggi di piùLancio della app “Musei italiani”
È disponibile sulle principali piattaforme la prima versione di “Musei italiani”, app promossa dal Ministero della Cultura e sviluppata dalla Direzione Generale Musei. Ad oggi, la piattaforma è collegata a 400 istituti statali e annovera tra le sue funzioni la possibilità di prendere parte a percorsi di conoscenza e scoperta del patrimonio culturale italiano, […]
Leggi di piùBorse di studio per iscritti ai master in Performing Arts Management all’Accademia Teatro alla Scala
Borse di studio per iscritti ai master in Performing Arts Management (MPAM) erogate dal Ministero degli Affari Esteri in collaborazione con l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, d’intesa con l’ “Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala”, mette a […]
Leggi di piùBORSE DI STUDIO PER IL CORSO DI LAUREA IN LINGUA E CULTURA ITALIANA
BORSE DI STUDIO PER IL CORSO DI LAUREA IN LINGUA E CULTURA ITALIANA OFFERTE DAL CONSORZIO UNIVERSITARIO “ICON – ITALIAN CULTURE ON THE NET”. ICoN – Italian Culture on the Net è un Consorzio di 14 Università italiane (Università Alma Mater di Bologna, Università degli Studi di Catania, Università degli Studi di Genova, Università […]
Leggi di più