Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 17 Set 2021Dom 19 Set 2021
Fumettista Silvio Camboni a Art bubble festival

Art bubble è un festival annuale del fumetto che celebra la nona arte in Danimarca. Il festival, che si svolge ad Aarhus, ospita quest’anno il fumettista italiano Silvio Camboni. Silvio Camboni ha una lunga carriera come fumettista e i lettori danesi possono già godersi “The Extraordinary Journey” di E-voke, dove collabora con Denis-Pierre Filippi in un […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Set 2021Gio 30 Set 2021
Mostra: Un viaggio all’antichità tramite virtual reality

EVENTO RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI.   La mostra è parte del festival Golden Days. In un mondo dominato da strumenti tecnologici sempre più sofisticati e dal potere incontrastato dei nuovi social media, quale spazio possono occupare lo studio e la divulgazione della cultura classica? Nel mondo di oggi è possibile spiegare con strumenti innovativi […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Set 2021Mar 14 Set 2021
Seminario e performance: Ed elli a me

Seminario dedicato a Dante con Hanne Roer, Professore Associato, Dipartimento di Media, Cognizione e Comunicazione, KU; Ditlev Tamm, Prof. Emeritus, Giurisprudenza; Pia Schwarz Lausten, Professore Associato, Dipartimento di inglese, germanico e romanza, KU; Ole Meyer, Traduttore.    Seguirà lo spettacolo teatrale “Ed Elli a me” incentrato sull’Inferno della Divina Commedia e realizzato presso la vecchia biblioteca […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Set 2021Ven 29 Ott 2021
E quindi uscimmo a riveder le nuvolette

E quindi uscimmo a riveder le nuvolette.  Dante in Comics  14 settembre-29 ottobre 2021  Mostra virtuale sulle pagine Facebook e Instagram di IIC Copenaghen, IIC Helsinki, IIC Oslo, IIC Stoccolma  Progetto a cura di MaMa Comics e Alberto Brambilla    In occasione delle commemorazioni per i 700 anni dalla morte del sommo poeta Dante Alighieri, […]

Leggi di più
Concluso Lun 06 Set 2021Lun 06 Set 2021
Siciliansk aften med Højskolen på Sicilien

Serata dedicata alla Sicilia con tre conferenze che parleranno dell’arte, della poesia e della mentalità siciliana. Organizzata da “Højskolen på Sicilien” La serata si svolgerà in lingua danese.       Højskolen på Sicilien inviterer til siciliansk aften på Det Italienske Kulturinstitut Alle er velkomne – der er fri entré, og tilmelding er ikke nødvendig. […]

Leggi di più
Concluso Dom 22 Ago 2021Sab 28 Ago 2021
WAVES Festival 2021

WAVES FESTIVAL takes place in Vordingborg, Denmark and is an international festival for new, original and experimental theatre and performing arts that takes place every second year in Vordingborg. Artists from around the world present the latest and most exciting trends in theater, dance, comedy and performance art. This year the festval will host two […]

Leggi di più
Concluso Dom 15 Ago 2021Dom 15 Ago 2021
Viva la vita!

  L’Associazione Culturale Sarda Incantos invita tutti alla festa di Ferragosto all’Istituto Italiano di Cultura.Musica, incontri, spettacoli, grande buffet, vino e bevande. Artisti: Edward Fox and the Animal Kingdom, Emma Fenu, Feinschmecker Quartet, Giuseppe Locatello, Marco Martiri, Margherita Canu, Pablo Paolo Peretti, Stefano Olcese e Volta la Carta. Biglietti: 145 Dkk a persona.Ingresso gratuito per i bambini.Prenotazione […]

Leggi di più
Concluso Ven 02 Lug 2021Ven 02 Lug 2021
Italia – Belgio

Kom og se fodbold med os!   Venerdì 2 luglio alle 21:00 gli Azzurri affronteranno il Belgio nei quarti di finale di UEFA EURO 2020. L’Istituto Italiano di Cultura aprirà le porte al pubblico per sostenere insieme la Nazionale a partire dalle 20.30! Per partecipare, iscriversi tramite il LINK  All’ingresso occorre presentare coronapas , fotoID […]

Leggi di più
Concluso Mar 15 Giu 2021Ven 20 Ago 2021
Mostra fotografica: Danimarca 1961

  Mostra fotografica di Ugo Mulas     Ugo Mulas (1928 – 1973) è stato il fotografo più importante del secondo Novecento italiano. Iniziò negli anni Cinquanta a Milano ritraendo in parallelo la periferia operaia col suo carico di problemi e la scena artistica, ricca di personalità emergenti come Lucio Fontana e Piero Manzoni. Intorno […]

Leggi di più
Concluso Mar 13 Apr 2021Mar 13 Apr 2021
Leonardo Sciascia compie 100 anni

Il grande autore siciliano Leonardo Sciascia nacque l’8 gennaio 1921 a Racalmuto in Sicilia e morì il 20 novembre 1989, a 68 anni a Palermo. Sciascia è da considerare tra gli autori italiani più grandi ed interessanti del secondo dopoguerra. Tutti i suoi libri – e ne sono tanti! – affondano le proprie radici nella […]

Leggi di più