Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 24 Mar 2022Gio 24 Mar 2022
Italian Design Day 2022 / Bazar del viaggiatore

L’Italian Design Day è la rassegna annuale istituita nel 2017 dal Ministero per gli Affari Esteri e per la Cooperazione Internazionale in collaborazione con il Ministero della Cultura, al fine di promuovere il design italiano nel mondo. Il tema di quest’anno è “Ri-Generazione. Design e nuove tecnologie per un futuro sostenibile”: 100 ambasciatori del design […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Mar 2022Dom 03 Apr 2022
CPH:DOX* 2022 presenta sei film italiani

Il festival internazionale del film documentario  CPH:DOX* si terrà dal 23 marzo al 3 aprile. Il festival presenta sei film italiani.   Nascondino / Hide and seek (Dox:Award)   31 marzo, 19:30 Empire Bio sal 2   1 aprile, 19:30Valby Kino Sal 1   2 aprile, 14:00Charlottenborg Social Cinema     Hide and Seek (Nascondino) della […]

Leggi di più
Concluso Gio 17 Mar 2022Gio 17 Mar 2022
Conferenza di archeologia sarda

Organizzato in collaborazione con Incantos – Associazione Culturale Sarda.    La serata prevede una conferenza di Ph.D. in archeologia Valentina Matta su uno studio di reperti e raffigurazioni di elmi della tarda età del bronzo / prima età del ferro, che confronta il design e l’estetica degli elmi cornuti della Sargdegna, della Scandinavia del penisola […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Mar 2022Gio 10 Mar 2022
Musica, Arte e Risorgimento. Giuseppe Mazzini e la sua passione per la chitarra

In occasione dei 150 anni dalla scomparsa di uno dei protagonisti del Risorgimento italiano.  A cura di Lorenzo Bernardi, chitarrista concertista, Paolo Bolpagni, storico dell’arte e musicologo, Saverio Gabrielli, violinista concertista.    Un lato inedito di Giuseppe Mazzini.  La passione per la musica di Giuseppe Mazzini, uno dei protagonisti più carismatici della storia del XIX […]

Leggi di più
Concluso Mar 08 Mar 2022Mar 08 Mar 2022
Concerto “… alla Donna”

Come suggerisce il titolo stesso, questo concerto vuole essere un omaggio alle donne, alla loro grazia, al loro coraggio. Ognuno dei brani scelti ha infatti l’intento di celebrare la figura femminile in ogni suo aspetto, sia estetico, che spirituale e artistico. Bruno Maderna, Mario Castelnuovo-Tedesco e le compositrici protagoniste di questo percorso musicale (Marie von […]

Leggi di più
Concluso Sab 05 Mar 2022Sab 05 Mar 2022
Centenario di Pier Paolo Pasolini

Il 5 marzo 2022 lo scrittore, critico sociale e regista italiano Pier Paolo Pasolini avrebbe compiuto 100 anni. Pasolini aveva una visione critica del suo tempo e ha avuto il coraggio di mettere in discussione istituzioni come la Chiesa, la borghesia e la mafia. Quest’ultima rimane la più probabile responsabile della sua morte violenta avvenuta […]

Leggi di più
Concluso Gio 03 Mar 2022Gio 03 Mar 2022
Equal Cities – Planning for equality, inclusion and an effective presence of women in the civic landscape.

Online Conference on the 3rd of March 2022 at 3 p.m. The network of Italian Cultural Institutes in the Nordic Countries (Copenhagen, Helsinki, Oslo, Stockholm) together with the Italian Embassy in Sweden is co-promoting Equal Cities, an online conference dedicated to gender equality in contemporary urban planning. The event targets architects, city managers, strategic advisors, […]

Leggi di più
Concluso Mar 15 Feb 2022Mar 15 Feb 2022
Concerto di Diego Morga Quartet

EVENTO RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI _ Il quartetto di Diego Morga presenta “Under My Fingers and more”.  Everything flows “Under My Fingers”.    Il pianista, compositore e produttore italiano Diego Morga suona e scrive musica che si colloca tra il jazz e il post-minimalismo, e si esibisce sia in Danimarca che all’estero. Diego Morga […]

Leggi di più
Concluso Mer 26 Gen 2022Ven 11 Feb 2022
La memoria disegnata. La Shoah nel fumetto italiano

Mostra virtuale sulle pagine Facebook e Instagram dell’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen.   Progetto a cura di MaMa Comics.     In occasione dell’avvicinarsi del 27 gennaio, Giorno della Memoria, l’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv, presenta “La memoria disegnata. La Shoah nel fumetto italiano”. Un […]

Leggi di più
Concluso Gio 09 Dic 2021Gio 09 Dic 2021
Maschere italiane – da Holberg a Dario Fo

Conferenza e spettacolo dell’autore Bent Holm e dell’attore Mario Pirovano.      Il 23 settembre 1722 ebbe luogo la prima rappresentazione teatrale in danese. L’anno prossimo, perciò si festeggeranno i 300 anni da quando Holberg ha fondato il teatro danese – fin dall’inizio con una forte ispirazione italiana. Come preludio alla celebrazione dei 300 anni del teatro […]

Leggi di più