Bazzicalupo & Cigna Quartet
Andrea Bazzicalupo – guitarra Francesco Cigna – guitarra Luca Curcio- contrabbasso Jacob Melchior – batteria Nell’ambito della sua residenza artistica a Copenhagen, promossa da MIDJ-Musicisti Italiani di Jazz in collaborazione con SIAE, l’Istituto Italiano di Cultura di Copenhagen e Europe Jazz Network, il giovane chitarrista e compositore Andrea Bazzicalupo presenta un programma di composizioni originali […]
Leggi di piùI finalisti deI Premio Strega
Il 31 marzo, alla Sala del Tempio di Adriano a Roma, sono stati annunciati i 12 libri candidati alla LXXVI edizione de Il Premio Strega 2022 e la cinquina del Premio Strega Europeo 2022. L’8 giugno, al Teatro Romano di Benevento, sono stati annunciati i sette finalisti. Il vincitore verrà proclamato giovedì 7 luglio al Museo […]
Leggi di piùAgalma
AGALMA – vita al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, un film di Doriana Monaco, Italia, 2020 Napoli. Nell’illusoria immobilità del grande edificio borbonico che ospita il Museo Archeologico Nazionale, un vortice di attività offre nuovo respiro a statue, affreschi, mosaici e reperti di varia natura. Il film osserva ciò che accade ogni giorno negli ambienti […]
Leggi di più3 days of design
Dopo il grande successo degli anni passati, 3daysofdesign, uno degli eventi di riferimento per il design in Scandinavia, torna a Copenhagen dal 15 al 17 giugno. Tradizione artigiana e gusto per l’estetica. L’Italia è da sempre apprezzata all’estero per queste qualità. Il design italiano è storicamente impareggiabile e sempre più presente nei maggiori progetti in […]
Leggi di piùCinema Made in Italy 2022
Arriva a Copenaghen il Festival del Cinema Italiano “Cinema Made in Italy”. Dal 12 al 15 giugno 2022 verranno presentati, presso il Grand Teatret, sette film italiani recenti di successo. Tutti i film verranno proiettati in lingua italiana con sottotitoli in inglese o danese. 12 giugno alle 19.00: Freaks Out di Gabriele Mainetti 13 […]
Leggi di piùFinissage: La lunga strada di sabbia
Fotoudstilling: La lunga strada di Sabbia med fotografier af Paolo di Paolo og tekster af Pier Paolo Pasolini. I anledning af 100-året for Pier Paolo Pasolinis fødsel præsenterer Det Italienske Kulturinstitut i København udstillingen “La lunga strada di sabbia” (Den lange vej af sand) af fotograf Paolo Di Paolo og forfatter og filminstruktør Pier […]
Leggi di piùConcerto con Camerata strumentale Città di Prato
L’Istituto Italiano di Cultura presenta un concerto con la Camerata Strumentale Città di Prato martedì 24 maggio alle 19.00. La Camerata strumentale è uno dei Complessi strumentali italiani più rappresentativi. Da oltre vent’anni l’Orchestra si impegna nell’intensa opera di diffusione della musica. In occasione della settimana del Cinema italiano, il concerto della Camerata strumentale “Città di […]
Leggi di più“La soluzione poetica” di Valerio Magrelli
In Danimarca lo spettacolo di Appercezioni “La soluzione poetica”: omaggio allo scrittore Valerio Magrelli diretto da Federica Altieri. Martedì 17 e giovedì 19 maggio l’Associazione Appercezioni torna in Danimarca per presentare il nuovo spettacolo intermediale “La soluzione poetica”, scritto e diretto da Federica Altieri, un omaggio ad uno dei più grandi intellettuali del nostro […]
Leggi di piùConcerto della soprano Maria Pia Piscitelli
Concerto della soprano Maria Pia Piscitelli e pianista Giuseppe Tocagna. La star dell’opera italiana Maria Pia Piscitelli, attuale al Det Kgl. Teater con la Tosca, canta una selezione di arie dal repertorio italiano. Programma: Bellini: Dolente immagine Bellini: Vaga luna Tosti: A vucchella Tosti: Ideale Ponchielli: Noi leggevamo insieme Leoncavallo: Mattinata Puccini: Sole e amore […]
Leggi di piùCentenario Pasoliniano: La lunga strada di Sabbia. Mostra con fotografie di Paolo di Paolo e testi di Pier Paolo Pasolini.
LA LUNGA STRADA DI SABBIA Fotografie di Paolo Di Paolo Testi di Pier Paolo Pasolini A cura di Silvia Di Paolo Organizzata da Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen Sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia in Danimarca Promossa da Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale In collaborazione con Fondazione Sozzani Con il patrocinio del […]
Leggi di più