La mia casa e i miei coinquilini
Presentazione del docufilm “La mia casa e i miei coinquilini” dal regista Marcella Piccinini e del libro “Joice L. Una vita contro” dall’autrice Silvia Ballestra. Proiezione del film “La mia casa e i miei coinquilini” (56’, sottotitolato in inglese) Sonorità e composizioni di musica sarda tradizionale e moderna in chiave jazz con Manuela Mameli. Buffet […]
Leggi di piùConcerto di Duo Kairos
con Catello Coppola, Flauto & Aniello Iaccarino, Pianoforte Programma da concerto: C. Reinecke – Sonate “Undine” Op. 167 A. Casella – Sicilienne et Burlesque M. Pilati – Sonata E. Burton – Sonatina Catello Coppola, Flauto Inizia lo studio del Flauto all’età di 14 anni, diplomandosi con il massimo dei voti, presso il Conservatorio […]
Leggi di piùAndreas Fridolin Weis Bentzon e la cultura sarda
Presentazione e proiezione della versione restaurata del film “Le launeddas la musica di Sardegna” girato da A.F.W. Bentzon e composto da Fiorenzo Serra. Presentazione da Nina Bentzon Ehlers, Birgitte Sonne, Vigo Bentzon e Dante Olianas, direzione Eva Garau. Concerto di Graziano Montisci su Launeddas. L’evento è seguito da un buffet offerto dal Ristorante San Giorgio. […]
Leggi di piùConcerto di Händel, Beethoven, Grieg e Ravel
Alessio Bidoli, violino e Luigi Moscatello, pianoforte. Programma: George Frideric Händel (1685-1759)Sonata no. 15 for Violin and Basso continuo in E major, HWV 373I. Adagio – II. Allegro – III.Largo – IV. Allegro Ludwig van Beethoven (1770-1827)Sonata no. 9 for Violin and Piano in A major, op. 47 “Kreutzer”I .Adagio sostenuto – Presto – […]
Leggi di piùLa rivoluzione fisica del Novecento – Alla scoperta dei protagonisti della scienza italiana e danese del ‘900
Italia significa storia e innovazione: dalle tecnologie spaziali alla fisica nucleare, dalle energie rinnovabili ai nuovi materiali, il nostro Paese è leader mondiale in molti campi della ricerca scientifica. In particolare, nel corso del Novecento, la fisica moderna ha registrato scoperte fondamentali che hanno rivoluzionato il corso della scienza, portando a una profonda revisione della […]
Leggi di piùGiornata internazionale della Ricerca
Conferenza della prof.ssa Rubina Raja sugli scavi danesi nel Foro di Cesare a Roma e di prof. Enrico Cappellini sull’analisi di proteine antiche per l’arte, l’archeologia e la paleoantropologia Organizzato da ARSID – Associazione di Ricercatori e Scienziati Italiani in Danimarca 1st ARSID Seminar April 21st, 2022 With the support of the […]
Leggi di piùMarta del Grandi a Geyser Sangskriver Festival
Cantautrice Marta del Grandi partecipa al Geyser Songwriter Festival venerdì 8 aprile. Il festival, incentrato sulla scrittura di canzoni, si terrà a Geyser a Islands Brygge Kulturhus dal 7 al 9 aprile. Nell’arco di tre giorni, non meno di 14 artiste provenienti dalla Danimarca e dall’estero saranno presentate sul grande palco. ➤ Giovedì 7 aprile – […]
Leggi di piùConcerto di Pasqua
Enrico Maria Polimanti, pianoforte “Le sette ultime parole di Cristo“ di Joseph Haydn è composto nel 1786 per le celebrazioni del Venerdì Santo. Programma: F. J. Haydn, Variazioni in fa minore Hob:XVII:6 F. J. Haydn, “Le ultime sette parole di Cristo”, versione pianistica Hob. XX/3 Introduzione, Adagio Maestoso Sonata I, Largo [Pater, dimitte […]
Leggi di piùConcerto di liuto barocco a Koncertkirken: Méditation
Méditation Musiche di V. Gaultier, C. Mouton, J. Gallot, R. De Visée, F. Couperin Simone Vallerotonda – liuto barocco Omaggio a Pier Paolo Pasolini centenario della nascita (5 marzo 1922 – 2 novembre 1975) Ebbene, ti confiderò, prima di lasciarti, che io vorrei essere scrittore di musica, vivere con degli strumenti dentro […]
Leggi di piùEncuentros a través de los siglos
Concerto di chitarra di Eugenio della Chiara. Nel corso dei secoli i destini di Spagna e Italia si sono incrociati per ragioni dinastiche, commerciali e culturali: scopo di questo programma è far emergere alcune delle affinità esistenti tra questi due grandi paesi mediterranei, accostando i lavori di autori italiani e spagnoli che si sono […]
Leggi di più