Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 20 Mar 2023Lun 20 Mar 2023
Giornata mondiale della poesia

Il 21 marzo si festeggia ogni anno la Giornata mondiale della poesia. Quest’anno la anticiperemo al giorno precedente, con un pensiero particolare rivolto a Henrik Nordbrandt, poeta danese scomparso di recente e che proprio il 21 marzo avrebbe festeggiato il suo compleanno. Aprirà la serata Claudio Pozzani, fondatore del Festival Internazionale di poesia di Genova, […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Mar 2023Mer 15 Mar 2023
Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime della mafia: Franco La Torre

Ogni anno, il 21 marzo l’Italia celebra la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime della mafia. Con qualche giorno di anticipo, il 15 marzo, l’Istituto ospita Franco La Torre, che ha una lunga esperienza nel campo della lotta contro le organizzazioni criminali. Franco La Torre, nato a Palermo il 25 giugno 1956, […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Mar 2023Mer 15 Mar 2023
CPH:DOX 2023

Il festival internazionale del film documentario CPH:DOX* si terrà dal 15 al 26 marzo2023. Il festival presenta due film italiani. THE MARCH ON ROME Mark Cousins / Italien / 2022 / 98 min Super-cineasten Mark Cousins fortæller historien om højrenationalismens indtog i Vesten gennem sjældne filmklip hentet dybt nede i arkiverne og mesterligt samlet i […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Mar 2023Lun 13 Mar 2023
FLY ME TO… COPENHAGEN

Un concerto-spettacolo con Giuseppe L. Bonifati e Linda Sugataghy  Piano Emil Sommer Larsen Una coproduzione di DOO performing arts group (I) / Det Flyvende Teater (DK) in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Copenhagen La coppia di artisti internazionali Giuseppe L. Bonifati (Italia) e Linda Sugataghy (Ungheria), assieme al musicista danese Emil Sommer Larsen, […]

Leggi di più
Concluso Ven 10 Mar 2023Ven 10 Mar 2023
Film: Kordon

In occasione dell’anno passato dalla prima aggressione russa contro l’Ucraina, l’Ambasciata d’Italia in Danimarca e l’Istituto Italiano di Cultura a Copenaghen proietteranno il documentario Kordon della regista italiana Alice Tomassini venerdì 10 marzo alle 16.30, presso l’Istituto Italiano di Cultura (in ucraino con sottotitoli in inglese). Attraverso questo potente documentario possiamo assistere al lavoro di […]

Leggi di più
Concluso Mer 08 Mar 2023Mer 08 Mar 2023
Women in Architecture

On the occasion of the International Women’s Day 2023 the Danish Association of Architects and EUNIC Denmark are hosting an international debate on the role of women in architecture today and tomorrow. Distinguished architects from seven European countries will discuss the position and potential of women in architectural practice as well as feminist architecture and […]

Leggi di più
Concluso Mar 07 Mar 2023Mar 07 Mar 2023
Italian Design Day / PASSIONE ITALIANA: L’ARTE DELL’ESPRESSO

Simbolo di un rituale rapido quanto intenso, da consumare il più delle volte in piedi, il caffè espresso si è ben presto identificato con un lifestyle, fatto di luoghi e atmosfere arricchite di utensili e accessori di design. Tazzine, caffettiere, macchine professionali e l’arredo dei bar, hanno definito sin dall’inizio del secolo uno stile tutto […]

Leggi di più
Concluso Mer 22 Feb 2023Ven 24 Feb 2023
Winter jazz 2023: Trio Hobby Horse

Il trio italiano Hobby Horse si esibirà in 3 concerti durante l’annuale Winterjazz 2023. Il trio consiste di DAN KINZELMAN winds, percussion, voice, electronics JOE REHMER bass, harmonium, voice, electronics STEFANO TAMBORRINO drums, voice, electronics 22/2 2023 20:00 – Enghave Plads 9, København V 23/2 2023 20:00 – KoncertKirken, København N 24/2 2023 21.00 – Teater Momentum, Ny Vestergade 18, […]

Leggi di più
Concluso Mer 08 Feb 2023Mer 08 Feb 2023
Winter Jazz 2023: Duo Balle & Holum

Concerto del pianista Niels Balle (DK) e del trombettista Randi Holum (NO). La musica proviene principalmente dal CD “The Mystery of Nature” (Gateway 2017) ed è un viaggio musicale nella meravigliosa natura dell’Europa meridionale con ispirazione da Orvieto, la zona di Napoli e la spettacolare Costiera Amalfitana. Inoltre, la musica è ispirata alle melodie popolari […]

Leggi di più
Concluso Dom 29 Gen 2023Dom 29 Gen 2023
Cineclub italiano a Grand Teatret: Le 8 montagne

Anteprima dell’avvincente dramma Le 8 Montagne con Alessandro Borghi e Luca Marinelli a Grand Teatret a Copenaghen. Il film segna anche l’apertura del cineclub italiano – Den italienske filmklub. Iscriviti al cineclub e sii tra i primi a ricevere notizie e offerte sui nuovi film italiani al Grand Teatret. Ordina i tuoi biglietti qui e […]

Leggi di più