Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 03 Nov 2022Gio 03 Nov 2022
ARSID meets COMPANIES 2022

ARSID meets COMPANIES 2022  Venue: Gjørlingsvej 11, DK 2900 Hellerup – Copenhagen  Date: November 3, 2022  With the support of the Italian Embassy in Denmark and of the Italian Institute of Culture in Denmark, ARSID (Associazione dei Ricercatori e Scienziati Italiani in Danimarca – Association of Italian Researchers and Scientists in Denmark) invites to an […]

Leggi di più
Concluso Mer 02 Nov 2022Mer 02 Nov 2022
La Vendetta

Conferenza del regista teatrale Philipp Kochheim di Den Jyske Opera in occasione della messa in scena dell’opera La Vendetta a Gamle Scene a Det Kgl Teater. La Vendetta è scritta dal compositore danese Asger Hamerik nel 1870, commissionata e messa in scena al Teatro La scala di Milano lo stesso anno. La conferenza si svolge […]

Leggi di più
Concluso Ven 28 Ott 2022Ven 28 Ott 2022
Serata Italiana d’Arte

Organizzata da DIAA – Danish Italian Art Association in collaborazione con L’Accademia di Belli Arti di Brera.  Presentazione delle tre opere vincitrici del “Open call” di DIAA, individuati da tre artisti formatisi all’Accademia di Belli Arti di Brera, Alfredo Romio, Gabriele Artusio e Nicolas Steiner. La serata include musica dal vivo.    

Leggi di più
Concluso Gio 27 Ott 2022Gio 27 Ott 2022
Concerto di mandolino

Tiziano Palladino, mandolino.     Programma: Gaspar SANZ (1640-1710) – CanariosJ. S. BACH (1685-1750) – Aria sulla quarta corda (arr. T. Palladino)W. A. MOZART (1756-1791) – Marcia TurcaIsaac ALBENIZ (1860-1909) – AsturiasPietro MASCAGNI (1863-1945) – Intermezzo da ‘’Cavalleria Rusticana’’Raffaele CALACE (1863-1934) – II° Preludio op. 49Nino ROTA (1911-1979) – Il PadrinoEnnio MORRICONE (1928-2020) – C’era Una […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Ott 2022Mar 25 Ott 2022
Decamerone – audiolibro in danese

Presentazione dell’audiolibro del Decamerone, tradotto in danese di Thomas Harder, pubblicato dalla casa editrice Hoff & Poulsen.     Un gigantesco progetto di audiolibro: “Dekameron” a 12 voci In primavera è stato pubblicato uno dei progetti di audiolibri più ambiziosi fino ad oggi. Il capolavoro di Giovanni Boccaccio “Decamerone” letto da un attore per ciascuna delle voci […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Ott 2022Mar 25 Ott 2022
On our Watch + Ordinary Happiness / Pif besøger Cinemateket

  Francesco Diliberto. Sådan lyder hans borgerlige navn, den italienske filmskuespiller, instruktør og producer.  Men ’Pif’ er hans kælenavn og signatur, og hans tv-ansigt er kendt af millionere af italienere for krasbørstige hudfletninger af bl.a. mafia og magtmisbrug. På film leverer han humoristiske og lune skildringer af små mennesker i uoverskuelige samfundssystemer – han er […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Ott 2022Gio 20 Ott 2022
Concerto del duo Mainolfi & Guarino

Concerto di Massimiliano Mainolfi, pianoforte, e Stefano Guarino, violoncello con musiche di Malipiero, Schumann, Brahms, Debussy.    Programma: C. Debussy : Sonata per violoncello e pianoforte in re min. G.F. Malipiero : Sonatina per violoncello e pianoforte (1940) R. Schumann : Fantasiestücke op. 73 Pausa (breve 5-10 min) J. Brahms : Sonata in mi min. op. […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Ott 2022Gio 13 Ott 2022
Giornata del Contemporaneo / Mostra di Rosy Rox

In occasione della Giornata del Contemporaneo, manifestazione promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, realizzata con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e la collaborazione della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, che vuole promuovere e […]

Leggi di più
Concluso Sab 08 Ott 2022Sab 08 Ott 2022
CAFx

Sarà presente l’architetto italiano Ila Bêka all’annuale festival d’architettura Copenhagen Architecture Festival, CAFX, che si svolge a Copenaghen dal 6 settembre Con il tema “STEDSANS” di quest’anno, CAFx esamina e discute come percepiamo, sperimentiamo e comprendiamo i luoghi. Ila Bêka presenta insieme a Louise Lemoine il loro ultimo film “Big Ears listen with Feet“. Un […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Ott 2022Gio 06 Ott 2022
Vulcani italiano

Conferenza dell’autore e conferenziere Henning Andersen.   Henning Andersen racconterà dei vulcani italiani: Vesuvio, Etna e Stromboli e del super vulcano Campi Flegrei a ovest di Napoli. Nel campo della ricerca, i vulcani italiani sono particolarmente interessanti e il loro studio risale dalla più antica descrizione di un’eruzione vulcanica sulla terra, nonché le due lettere di […]

Leggi di più