Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 06 Giu 2023Ven 09 Giu 2023
Timemade – mostra di design

Mostra di design di David Dolcini TIMEMADE Organizzato in occasione di 3 Days of Design 2023 Una riflessione personale sul tempo prende forma in una collezione trasversale. Il designer italiano David Dolcini presenta TIMEMADE, la sua più recente esposizione, in occasione del “3 Days of Design” di Copenhagen. L’evento, che si svolgerà dal 6 al […]

Leggi di più
Concluso Gio 01 Giu 2023Gio 01 Giu 2023
Film di Francesco Rosi a Cinemateket

In collaborazione con Cinemateket, siamo lieti di poter offrire una serie di film del grande regista italiano Francesco Rosi – e in aggiunta un nuovo documentario sulla sua vita e il suo lavoro, diretto da sua figlia, Carolina Rosi.    Francesco Rosi avrebbe compiuto 100 anni a novembre. Francesco Rosi – o Citizen Rosi, come […]

Leggi di più
Concluso Lun 29 Mag 2023Gio 08 Giu 2023
Mød Genova på Havnepladsen i Aarhus under The Ocean Race 2023

The Ocean Race è spesso descritta come l’evento sportivo professionistico più lungo e più duro del mondo, la regata in equipaggio più difficile e impegnativa e uno dei tre grandi eventi dello sport della vela, al pari delle Olimpiadi e della Coppa America. The Ocean Race arriverà ad Aarhus il 29 maggio 2023. E sarà […]

Leggi di più
Concluso Gio 25 Mag 2023Gio 25 Mag 2023
Concerto del pianista Viviana Lasaracina

Concerto organizzato in collaborazione con Cidim – Comitato Nazionale Italiano Musica.    Programma    Edvard Grieg (Bergen, 15 giugno 1843 – Bergen, 4 settembre 1907) Holberg Suite op. 40 Preludio Sarabanda Gavotta Aria Rigaudon   Ferruccio Busoni (Empoli, 1º aprile 1866 – Berlino, 27 luglio 1924) 10 Variazioni su un tema di Chopin   Enrique […]

Leggi di più
Concluso Mer 24 Mag 2023Mer 24 Mag 2023
Film: I migliori giorni a Grand Teatret

Il Comites Danimarca, Comitato degli Italiani all’Estero in collaborazione con il Grand Teatret presenta il film I migliori giorni mercoledì 17 marts alle 19.00.  Per ulteriori informazioni i biglietti si potrebbe consultare il sito web di Grand Teatret oppure l’evento du Facebook.  I Comites sono organismi incaricati di rappresentare le esigenze dei cittadini italiani residenti […]

Leggi di più
Concluso Lun 15 Mag 2023Lun 15 Mag 2023
Le fessure dell’anima / Concerto pianistico di Paolo Dirani

Concerto-spettacolo “Le fessure dell’anima” del pianista Paolo Dirani, con musiche da Bach e Gerschwin passando per i Genesis.    Les fêlures de l’âme / Le fessure dell’anima   Sequenza I J. Brahms da Allegro con brio, Trio op. 8 (Nuvole) R. Schumann Chopin, Carnaval op. 9 (Sulla foce) J. S. Bach Largo, Concerto in fa […]

Leggi di più
Concluso Mer 10 Mag 2023Mer 10 Mag 2023
Il mare non bagna Napoli

L’Istituto Italiano di Cultura ospita la presentazione della traduzione in danese del libro “Il mare non bagna Napoli“, scritto nel 1953 dall’autrice Anna Maria Ortese e ora tradotto in danese da Siri Rønne Christiansen e pubblicato da Forlaget Palomar. Il professore emerito del Dipartimento di inglese, germanico e lingue romanze dell’Università di Copenaghen, Gert Sørensen, […]

Leggi di più
Concluso Mar 09 Mag 2023Mar 09 Mag 2023
Concerto dell’Ensemble L’Astrée

La Scuola Violinistica Piemontese del Settecento.  Tra la fine del Seicento e la seconda metà del Settecento la musica conobbe a Torino una sorta di età dell’oro. Fu questo il periodo in cui si affermarono alcuni compositori di grande valore ai quali non pochi musicisti europei guardarono con ammirazione, ispirandosi al loro lavoro o scegliendo […]

Leggi di più
Concluso Gio 04 Mag 2023Gio 04 Mag 2023
Concerto del Duo Bertagnolli – Ballista

Concerto del Duo Gemma Bertagnolli, soprano, e Antonio Ballista, piano, con musiche di Gioacchino Rossini.    Programma:   Da “Musique anodine”: Prélude (per pianoforte) Mi lagnerò tacendo (Aragonese) Mi lagnerò tacendo (Arietta all’antica) Mi lagnerò tacendo (Andantino) Mi lagnerò tacendo (sopra una sola nota) Mi lagnerò tacendo (La partenza) Un petit train de plaisir (comique-imitatif) (per pianoforte […]

Leggi di più
Concluso Mar 02 Mag 2023Mar 02 Mag 2023
L’Eneide per tutti

Conferenza del teologo, autore e relatore Martin Herbst. * Immagine: Charles-André van Loo, Enea fugge dall’incendio di Troia con suo padre, Anchise, sulle spalle e suo figlio, Giulio, in mano, mentre sua moglie Creusa rimane dopo aver consegnato gli dei domestici ad Anchise, 1729, Museo Nazionale, Stoccolma. Il Premio Nobel T.S. Eliot intitolò l’Eneide di […]

Leggi di più