Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 18 Apr 2023Mar 18 Apr 2023
Aproaches to Ancient Etruria

Un gruppo di archeologi presenta un nuovo contributo all’esplorazione dell’Etruria nell’Italia centrale con il libro: Approaches to Ancient Etruria edito da Annette Rathje e Mette Moltesen. Oltre ad Annette Rathje, ci saranno contributi di Liv Carøe e Sofie Ahlèn, Nora Petersen e Bjarne Purup, tutti coautori. Approaches to Ancient Etruria copre una vasta gamma di […]

Leggi di più
Concluso Ven 14 Apr 2023Ven 14 Apr 2023
Concerto di Paolo Angeli / Rade Tour

Paolo Angeli, cresce con il viso rivolto verso il mare, a Palau, nella punta nord della Sardegna. Partendo dallo strumento tradizionale ha ideato una vera e propria chitarra orchestra: 18 corde, ibrido tra chitarra baritono, violoncello e batteria, dotato di martelletti, pedaliere, eliche a passo variabile. Con questa singolare creazione il musicista sardo rielabora, improvvisa e […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Apr 2023Gio 13 Apr 2023
Umbria

Conferenza del l’archeologo Thomas Roland. Organizzato da Landsforeningen for Bygnings- og Landskabsarkitektur. Nel cuore dell’Italia si trova l’Umbria, regione che nel corso della storia è stata crocevia di scambi culturali italiani. Qui si insediarono gli Etruschi progettando templi e possenti mura, qui i Romani fondarono città e costruirono strade e teatri, qui gli inquieti Longobardi […]

Leggi di più
Concluso Mer 29 Mar 2023Mer 29 Mar 2023
Concerto: L’arte del canto

Concerto dell’Accademia dei Cameristi  Valentina Coladonato soprano Marta Nizzardo clarinetto Umberto Jacopo Laureti pianoforte “L’arte del canto” è il titolo di un programma che esplora le espressioni del Lied nel Romanticismo tedesco, cercando assonanze di temi e di parole fra autori noti e meno noti, e con inconsuete quanto suggestive combinazioni strumentali: voce, clarinetto e pianoforte […]

Leggi di più
Concluso Gio 23 Mar 2023Mer 08 Feb 2023
Ginevra Nervi a Vega

Il 23/03 il Vega a Copenaghen ospiterà Ginevra Nervi, compositrice, cantautrice e produttrice genovese di musica elettronica. L’artista si esibirà alle 21:00 a Lille Vega in supporto al duo britannico Plaid. Per biglietti e ulteriori informazioni clicca qui  L’artista italiana Ginevra Nervi è una sorta di anomalia. Compositrice elettronica, il suo lavoro oscilla tra la […]

Leggi di più
Concluso Gio 23 Mar 2023Gio 23 Mar 2023
Ginevra Nervi a Lille Vega

Il 23/03 il Vega a Copenaghen ospiterà Ginevra Nervi, compositrice, cantautrice e produttrice genovese di musica elettronica.  L’artista si esibirà alle 21:00 in supporto al duo britannico Plaid.    L’artista italiana Ginevra Nervi è una sorta di anomalia. Compositrice elettronica, il suo lavoro oscilla tra la scrittura di canzoni e la produzione di suoni in tutte […]

Leggi di più
Concluso Mer 22 Mar 2023Mer 22 Mar 2023
Concerto: Giordano 2.0 e dintorni

Con pianista Daniela Giordano. Questo itinerario di ascolto ha come fulcro il lavoro discografico Giordano 2.0 – L’opera per pianoforte di Umberto Giordano, progetto realizzato con il sostegno del comitato tecnico scientifico istituito dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali, in occasione dei 150 anni dalla nascita del compositore. Il grande pubblico conosce Umberto […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Mar 2023Lun 20 Mar 2023
Giornata mondiale della poesia

Il 21 marzo si festeggia ogni anno la Giornata mondiale della poesia. Quest’anno la anticiperemo al giorno precedente, con un pensiero particolare rivolto a Henrik Nordbrandt, poeta danese scomparso di recente e che proprio il 21 marzo avrebbe festeggiato il suo compleanno. Aprirà la serata Claudio Pozzani, fondatore del Festival Internazionale di poesia di Genova, […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Mar 2023Mer 15 Mar 2023
Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime della mafia: Franco La Torre

Ogni anno, il 21 marzo l’Italia celebra la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime della mafia. Con qualche giorno di anticipo, il 15 marzo, l’Istituto ospita Franco La Torre, che ha una lunga esperienza nel campo della lotta contro le organizzazioni criminali. Franco La Torre, nato a Palermo il 25 giugno 1956, […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Mar 2023Mer 15 Mar 2023
CPH:DOX 2023

Il festival internazionale del film documentario CPH:DOX* si terrà dal 15 al 26 marzo2023. Il festival presenta due film italiani. THE MARCH ON ROME Mark Cousins / Italien / 2022 / 98 min Super-cineasten Mark Cousins fortæller historien om højrenationalismens indtog i Vesten gennem sjældne filmklip hentet dybt nede i arkiverne og mesterligt samlet i […]

Leggi di più