Flora Italica al Museo Thorvaldsen
Mostra al Thorvaldsens Museum a Copenaghen. Le sculture di Thorvaldsen hanno contribuito a loro modo alla flora danese come la conosciamo oggi. Nella mostra FLORA ITALICA si presenteranno la flora e la biodiversità dell’epoca di Thorvaldsen. Lo scultore danese Bertel Thorvaldsen (1770-1844), esponente del Neoclassicismo, nacque a Copenaghen e fu accettato all’Accademia Reale Danese di […]
Leggi di piùOur truths flow together with the waves
Inaugurazione: mercoledì 12 luglio 2023, ore 19.00 A cura di Sara Guidi Workshop a cura di Mattias Gimigliano Testi critici di Giulia Damiani, Sonia d’Alto e Sara Guidi Grafiche di Vladimir Bertozzi Dove si sedimentano le storie dimenticate? I nostri corpi interiorizzano le memorie, le custodiscono, le restituiscono alla realtà aprendole a continue relazioni, […]
Leggi di piùOur truths flow together with the waves
Inaugurazione: mercoledì 12 luglio 2023, ore 19.00 A cura di Sara Guidi Workshop a cura di Mattias Gimigliano Testi critici di Giulia Damiani, Sonia d’Alto e Sara Guidi Grafiche di Vladimir Bertozzi Dove si sedimentano le storie dimenticate? I nostri corpi interiorizzano le memorie, le custodiscono, le restituiscono alla realtà aprendole a continue […]
Leggi di piùFlora Italica al Museo Thorvaldsen
Mostra al Thorvaldsens Museum a Copenaghen. Le sculture di Thorvaldsen hanno contribuito a loro modo alla flora danese come la conosciamo oggi. Nella mostra FLORA ITALICA si presenteranno la flora e la biodiversità dell’epoca di Thorvaldsen. Lo scultore danese Bertel Thorvaldsen (1770-1844), esponente del Neoclassicismo, nacque a Copenaghen e fu accettato all’Accademia Reale Danese […]
Leggi di piùCinema Made in Italy
Arriva a Copenaghen il Festival del Cinema Italiano “Cinema Made in Italy”. Dal 11 al 14 giugno 2023 verranno presentati, presso il Grand Teatret, dei film italiani recenti di successo. 11 giugno alle 19.00 Kolibrien (Il Colibri) di Francesca ArchibugiIl Colibrì, film diretto da Francesca Archibugi, racconta la vita di Marco Carrera, una vita di […]
Leggi di piùArkitekturhovedstad 2023 / The Tower of Wind di Anna Maria Indrio
Quest’anno Copenaghen è stata nominata Capitale Mondiale dell’Architettura 2023, un titolo conferito dall’UNESCO alla città che ospita il Congresso Mondiale degli Architetti organizzato dall’UIA – International Union of Architects. “La città designata Capitale Mondiale dell’Architettura diventerà un forum globale di discussione sulle pressanti sfide del nostro mondo. Attraverso questa iniziativa, UNESCO e UIA uniscono le forze […]
Leggi di piùArkitekturhovedstad 2023 / The Tower of Wind di Anna Maria Indrio
Quest’anno Copenaghen è stata nominata Capitale Mondiale dell’Architettura 2023, un titolo conferito dall’UNESCO alla città che ospita il Congresso Mondiale degli Architetti organizzato dall’UIA – International Union of Architects. “La città designata Capitale Mondiale dell’Architettura diventerà un forum globale di discussione sulle pressanti sfide del nostro mondo. Attraverso questa iniziativa, UNESCO e UIA uniscono le […]
Leggi di piùXIII Congresso degli Italianisti Scandinavi
Dal 7 al 9 giugno 2023 si svolge il XIII Congresso degli Italianisti Scandinavi all’Università di Copenaghen. Ulteriori informazioni seguiranno a breve.
Leggi di piùTimemade – mostra di design
Mostra di design di David Dolcini TIMEMADE Organizzato in occasione di 3 Days of Design 2023 Una riflessione personale sul tempo prende forma in una collezione trasversale. Il designer italiano David Dolcini presenta TIMEMADE, la sua più recente esposizione, in occasione del “3 Days of Design” di Copenhagen. L’evento, che si svolgerà dal 6 al […]
Leggi di piùFilm di Francesco Rosi a Cinemateket
In collaborazione con Cinemateket, siamo lieti di poter offrire una serie di film del grande regista italiano Francesco Rosi – e in aggiunta un nuovo documentario sulla sua vita e il suo lavoro, diretto da sua figlia, Carolina Rosi. Francesco Rosi avrebbe compiuto 100 anni a novembre. Francesco Rosi – o Citizen Rosi, come […]
Leggi di più