The Egyptian collection of Bologna and its Archive Project
Con Daniela Picchi The Egyptian collection of the Archaeological Museum of Bologna is one of the most important in Italy, together with those of Turin and Florence, and it is also relevant at European level for the number, historical value and conservation status of its approximately 4,000 objects. In recent years the Egyptian Department of […]
Leggi di piùMostra a Avlskarl Gallery con l’artista italiano Francesco Vezzoli
Francesco Vezzoli: “The Return of Bruce Nauman’s Bouncing Balls”. Avlskarl Gallery is very proud to present Francesco Vezzoli and his video. Francesco Vezzoli’s work explores contemporary culture and over the past decade he has become famous for works that reinvents kitsch and examines celebrity culture. His interest in celebrities as cultural icons in collective thought […]
Leggi di piùEUROPEAN JAZZ MESSENGERS
NIKOLAJ BENTZON – BASTIAN STEIN – MICHELE TINO – ARTHUR HENN – HENRIK HOLST HANSEN. European jazz currently have a huge pool of talent. Montmartre is proud to present four young European musicians in the company of one of the greatest Danish jazz personalities, pianist, composer and arranger Nikolaj Bentzon. These three evenings, this group […]
Leggi di piùUn giorno speciale
Gina e Marco sono giovanissimi e decisi a diventare “qualcuno”. Si incontrano una mattina in una periferia stralunata alle porte di Roma. Lei ha un appuntamento con un politico che potrebbe mettere una buona parola e aiutarla a entrare nel mondo dello spettacolo, lui è l’autista che ha il compito di condurla all’appuntamento. E’ l’occasione […]
Leggi di piùOdense International Film Festival
Expect the Unexpected…. OFF is Denmark’s cosiest, most courageous and most adventurous short film festival – that’s why they always offer a varied and experimenting film programme garnered with thought-provoking off-screen experiences, debates, workshops, concerts and much more. Every year in August, film enthusiasts from all over the world have the opportunity of catching an […]
Leggi di piùThe Venice Syndrome
– The grandeur and the fall in the art of Venice The exhibition The Venice Syndrome – The grandeur and the fall in the art of Venice is a story about Venice’s dramatic history and about the many artists who, since the 19th century, have been portraying this magical city. The exhibition touches upon Venice’s […]
Leggi di piùCoro Polifonico Lumina Vocis
Il Coro Polifonico di Cori, oggi denominato “Coro Polifonico Lumina Vocis”, è diretto dal Gennaio 2005 dal M° Giovanni Monti. Il suo repertorio è composto da brani polifonici sacri e profani dei più importanti compositori dal 1500 ad oggi. Nel 2007 si è esibito a Praga in occasione del 17° International Festival of Advent and […]
Leggi di piùLUCA CIARLA TRIO a Hornbæk Jazz Club
LUCA CIARLA TRIO – In viaggio con Grappelli. Il violinista Luca Ciarla rende omaggio al grande maestro del violino jazz, Stéphane Grappelli, di chiare origini italiane. I Grappelli erano una delle famiglie nobili di Alatri, piccola cittadina del Lazio. Il padre Ernesto si trasferì in Francia dove nel 1908, a Parigi, nacque Stefano. Pochi anni […]
Leggi di piùLUCA CIARLA TRIO a Ærø Jazz Festival
LUCA CIARLA TRIO – In viaggio con Grappelli. Il violinista Luca Ciarla rende omaggio al grande maestro del violino jazz, Stéphane Grappelli, di chiare origini italiane. I Grappelli erano una delle famiglie nobili di Alatri, piccola cittadina del Lazio. Il padre Ernesto si trasferì in Francia dove nel 1908, a Parigi, nacque Stefano. Pochi anni […]
Leggi di più