Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 30 Set 2014Mar 30 Set 2014
È stato il figlio

Un film italiano al mese Il racconto viene narrato in un tempo futuro, all’interno di un ufficio postale, in un giorno come tanti. E’ un signore trasandato di nome Busu, ad introdurre la storia della famiglia Ciraulo, come le altre microstorie che di giorno in giorno racconta per uccidere il tempo che consuma la sua […]

Leggi di più
Concluso Lun 29 Set 2014Lun 29 Set 2014
IL CORPO ROMANO – Da Cesare a Silvio

Leggi di più
Concluso Gio 25 Set 2014Gio 25 Set 2014
La strada invisibile

Con Luciano Biondini e Rita Marcotulli. Il duetto: una delle modalità più minimaliste (essenziali) di fare musica insieme ma allostesso tempo una delle più entusiasmanti (coinvolgenti), due persone che si affidano l’uno all’altro in un affascinante dialogo che incanta per la sua armonia e semplicità. E’ il potere della melodia l’alchimia che unisce il connubbio […]

Leggi di più
Concluso Sab 20 Set 2014Sab 20 Set 2014
Garra di pasta

Leggi di più
Concluso Ven 19 Set 2014Sab 04 Ott 2014
GITTE HARSLEV, ‘piste italiane’

Mostra dell’artista danese Gitte Harslev basata su viaggi in Italia a Ascea (Campania), Roma e Venezia.

Leggi di più
Concluso Mer 10 Set 2014Mar 30 Set 2014
ODIN’S HOME

Mostra fotografica “La casa dell’Odin” è un racconto fotografico che mostra le diverse fasi di sviluppo degli spazi dell’Odin Teatret, un avamposto straordinariamente importante della storia del teatro contemporaneo e dei rapporti culturali fra Italia e Danimarca. Le diverse sezioni della mostra descrivono la storia dell’Odin Teatret attraverso la costruzione di nuovi spazi in diversi […]

Leggi di più
Concluso Mer 10 Set 2014Gio 11 Set 2014
MEMORIA

L’Istituto ospiterà per la prima volta lo spettacolo teatrale “MEMORIA” per la regia di Eugenio Barba. I due attori protagonisti, Else Marie Laukvik e Frans Winther, metterano in scena uno “spettacolo da camera” con musica e canti originali di Frans Winther e della tradizione popolare jiddish. Lo spettacolo tratta del peso dei ricordi e della […]

Leggi di più
Concluso Mar 09 Set 2014Mar 09 Set 2014
Calabria: terra ricca d’arte, cultura, sapori

Con Silvia Gilli Conferenza La Calabria faceva anticamente parte della Magna Grecia. Nel Medioevo era in mano ai bizantini e ai normanni. La regione è ricca di “moltissime perle” molto o poco conosciute. Non si deve dimenticarne la gastronomia: dalla coltivazione della liquirizia al festival del peperoncino, al profumo del bergamotto detto “l’oro verde”. Con […]

Leggi di più
Concluso Sab 06 Set 2014Gio 07 Ago 2014
A taste of Italy

Degustazione

Leggi di più