Coro di Hørsholm
Con Klaus Munk Nielsen Il coro di Hørsholm canterà pezzi di Vivaldi “Le quattro stagioni”, Gloria, Händel e altri compositori danesi ed italiani. In occasione della XIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Leggi di piùPadroni di casa
Un film italiano al mese Cosimo ed Elia sono due piastrellisti di Roma incaricati dal cantante Fausto Mieli di ripavimentare la terrazza di casa sua. Cantante di grande successo, Fausto ha scelto di ritirarsi dalle scene in seguito a una grave malattia della moglie Moira costretta su una sedia a rotelle. Nonostante le grandi manifestazioni […]
Leggi di piùUn ciottolo del grande fiume
Incontro con Maria Giacobbe, una scrittrice italiana e danese. Dopo aver dato significativi contributi in ambito culturale nella sua terra d’origine, si stabilisce in Danimarca, suo Paese d’adozione. Anche qui partecipa attivamente alla vita intellettuale e stabilisce ponti tra le diverse culture con cui entra in contatto. Ambasciatrice culturale, quindi, ma sempre consapevole, come lei […]
Leggi di piùPå kanten af galskab
Concerto con musica del compositore italiano Carlo Gesualdo (1566-1613). In occasione della XIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Leggi di piùThe garden of Eden – A secret garden in Venice
Di Annamette Fogh The nine-acre garden on the Guidecca was bought and created by an English couple. Frederic and Caroline Eden (née Jekyll) in 1884. Throughout La Belle Époque this vast, beautiful garden became the meeting point and a source of inspiration for an international elite of writers, poets, actors, and painters: e.g. Henry james, […]
Leggi di più“Stati Generali della Lingua Italiana nel mondo”
Il prossimo 21 e 22 Ottobre si terranno a Firenze, a Palazzo Vecchio e presso il Teatro della Pergola, gli “Stati Generali della Lingua Italiana nel mondo”: iniziativa voluta dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con MIUR e MIBACT. Tema dell’evento è “L’italiano nel mondo che cambia”: un modo per far […]
Leggi di piùLa briscola in Cinque
Un libro di Marco Malvaldi Presentazione della traduzione danese del libro “La briscola in Cinqua” di Marco Malvaldi – con la presenza dell’autore. Dopo l’evento verrà offerto un piccolo rinfresco. In occasione della XIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Leggi di piùVITTORIO DE SETA
con l’introduzione del Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura Fabio Ruggirello Sei film corti -Regista: Vittorio De Seta, Italia. Lunghezza: 66 min.+ 20 min. di introduzione con il reggente dell’Istituto Italiano di Cultura Fabio Ruggirello. Giovedì il 16.10.14 – kl. 19:15;
Leggi di piùIL CINEMA RITROVATO
ON TOUR Paisà – Regista: Roberto Rossellini, Italia, 1946. Lunghezza: 134 min. Mercoledì il 15.10.14 – ore 19:00; Martedì il 28.10.14 – ore 16:30 Love Everlasting (Titolo originale: Ma l’amor mio non muore) Regista: Mario Caserini, Italia, 1913. Lunghezza: 90 min. Mercoledì il 15.10.14 – kl. 21:45; Mercoledì il 29.10.14 – kl. 21:30 Sei film […]
Leggi di piùConferenza: ”La medicina nel medioevo – tra spirito e corpo”
L’Istituto Italiano di Cultura invita alla conferenza del Dott. Luca Bianchedi: “La medicina nel medioevo – tra spirito e corpo” con la partecipazione dell’attrice Malene Schwartz. In concomitanza con la pubblicazione del suo libro “Lægekunst i middelalderen – Fortalt og forklaret” (La medicina nel medioevo – raccontata e spiegata) edito da Syddansk Universitetsforlag, 2014, il […]
Leggi di più