Grammatica Danese
Il libro “Grammatica danese” sarà presentato dal Prof. Luca Panieri e da Anna Wegener , coautori A conclusione della presentazione, una mini-lezione sulla pronuncia.
Leggi di piùEVENTO RIMANDATO: I parchi letterari in Italia
Questo evento purtroppo è stato rimandato.
Leggi di piùLa chitarra di Mazzini
Conferenza di Matteo Lo Presti su Giuseppe Mazzini e concerto di Marco Battaglia. Marco Battaglia, concertista con esperienza ventennale in tutti i continenti, propone un concerto con una preziosa chitarra appartenuta a Giuseppe Mazzini, padre dell’Unità d’Italia, oggi di sua proprietà. E’ una Gennaro Fabricatore, importante liutaio napoletano, del 1811. Il patriota fu appassionato di […]
Leggi di piùZero Zero Sette – Like a Thing unfirm
con l’artista Jane Maria Petersen. The exhibition title “Zero Zero Sette – Like a Thing unfirm”, refers to a quote from the tradegy “Julius Caesar” by Shakespeare as well as the famous british agent 007 recently shooting in Rome. “Things” defined as unfirm subject matters such as the ephemeral, relationships or time travels are humorously […]
Leggi di piùAccabadora
Presentazione della traduzione danese del romanzo Accabadora di Michela Murgia, casa editrice Palomar. La scrittrice sarà presente con la traduttrice Maria Andersen.Maria vive a casa di Bonaria Urrai e nessuno sa il perché sia finita proprio lì. La bambina cammina per le strade del paese con la vecchia e i commenti malevoli le piovono addosso. […]
Leggi di piùSnapshot Concerts 2015
Francesco Bigoni Meeting Italian musicians in Denmark Un’occasione speciale per incontrare la musica italiana in Danimarca: cinque monografie in cui affermati musicisti italiani della scena danese presentano il proprio mondo sonoro e poetico nella cornice particolare del concerto solistico. https://www.youtube.com/watch?v=oz4iKj9oq74
Leggi di più9×10 Novanta
Un film italiano al mese Regia: Marco Bonfanti, Claudio Giovannesi, Alina Marazzi, Alice Rohrwacher, Pietro Marcello, Roland Seiko, Giovanni Piperno, Costanza Quatriglio, Paola Randi, Sara Fgaier, 2014 Durata: 94 min. Genere: Documentario Nel 2014 l’Istituto Luce ha compiuto novant’anni. Una lunga storia che ha accompagnato l’Italia attraverso il cinema, e con quel patrimonio di immagini […]
Leggi di piùDuo Vilensky-Russo
Il programma della serata che presenta il duo composto dal violoncellista lettone Ruslan Vilensky e il bandeonista italiano Paolo Russo, include le composizioni di Paolo Russo e alcuni brani di Astor Piazzolla. Ruslan Vilensky è uno dei più famosi violoncellisti lettoni. L’artista ha avuto il suo primo debutto a quindici anni nell’Orchestra Sinfonica Nazionale Lettone […]
Leggi di piùFilm italiani a Cinemateket
L’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen ha il piacere di presentare 4 film italiani sulla mafia che saranno proiettati presso Cinemateket dal 23 al 30 Aprile 2015.La rassegna ha lo scopo di promuovere alcuni aspetti della cine¬matografia non hollywoodiana sul fenomeno mafioso allo scopo di offrire su di esso punti di vista non convenzionali e […]
Leggi di piùArcipelaghi
Cada die teatro Lo spettacolo è la nuova tappa del progetto su teatro di narrazione e letteratura sarda del Cada Die Teatro. Iniziato nel 1998 con “Quelli dalle labbra bianche” di Francesco Masala e proseguito nel 2003 con “Cristolu” di Salvatore Niffoi (in coproduzione con Bocheteatro di Nuoro), il progetto arriva alla terza tappa con […]
Leggi di più