Grazie Gloria – La terrazza
L’Istituto Italiano di Cultura, Øst for Paradis e Cinema Gloria presentano, in collaborazione con Rai Cinema e con il supporto del Danish Film Institute e il Comune di Aarhus, una selezione di otto film italiani. Ogni mese GRAZIE GLORIA presenta un nuovo film italiano. Il terzo mercoledì di ogni mese alle ore 19.00 e una replica il […]
Leggi di piùConcerto di canti popolari
Maria Ylenia Trozzolo, cantante e autrice, e Giuseppe Sanfratello, etnomusicologo e chitarrista.La celebrazione del Natale in Italia è caratterizzata da consuetudini cerimoniali quali canti e musiche strumentali. Nonostante l’effetto globale “commercializzante” del Natale, permangono tradizioni regionali che accompagnano le festività. Il concerto include esempi del repertorio tradizionale del Sud Italia, da Tu scendi dalle stelle […]
Leggi di piùPresepe
Don Fabrizio Milazzo e Alba Granizio, come ormai da diversi anni, portano avanti la tradizione di allestire un Presepe Artigianale, con l’aiuto dei bambini, nella Sagrestia della Chiesa di Santa Teresa: usando tra l’altro materiale riciclato come cartoni del latte ed altro. L’evento è gratis ma bisogna iscriversi a profalbalink@gmail.com entro il 2 Dicembre.
Leggi di piùUn film italiano al mese – Italo
Regia: Alessia Scarso, 2015, Durata: 105 min. Genere: comedia In italiano con sottotitoli in inglese. Un giorno, nelle campagne di Scicli, provincia di Ragusa, arriva un randagio che conquista l’affetto dell’intera cittadina fino a diventarne simbolo. Tratto da un’incredibile storia vera, il film racconta la vita di Italo, “cane” straordinario al punto da meritarsi la […]
Leggi di piùResidenza d’artista – Antonio Aricò
Antonio Aricò, a talented Italian designer, has won the ‘Residenza d’Artista’, a three month stay at the Italian Embassy Residence sponsored by interior and design company Boffi. This exhibition marks the end of Antonio Aricò’s stay in Denmark where he, as part of his stay, also has carried out a table setting design project in […]
Leggi di piùLa letteratura italiana in Danimarca
Un dibattito con case editrici danesi che pubblicano letteratura italiana.Con la partecipazione di: Charlotte Jørgensen della C&K (che ha pubblicato Elena Ferrante) con la traduttrice Nina Gross; Karen Kristensen della Arvid (Il Commissario Montalbano di Camilleri) con Kirsten Asaa, che ha tradotto la serie di gialli “BarLume” di Marco Malvaldi; Marie Andersen della Palomar, che […]
Leggi di piùOrlando Furioso in Danimarca
Conferenza Internazionale su Ludovico Ariosto in occasione del cinquecentesimo anniversario della pubblicazione dell’Orlando Furioso. Sono passati cinquecento anni dalla pubblicazione della prima edizione dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, e il poema che, come diceva Italo Calvino “si rifiuta di cominciare, e si rifiuta di finire”, continua a suscitare interrogativi ed attenzioni continue nei suoi lettori. […]
Leggi di piùGian Marco Ciampa
GIAN MARCO CIAMPA Gian Marco Ciampa, classe 1990, si diploma con il massimo dei voti, lode e Menzione d’Onore in chitarra al Conservatorio“Santa Cecilia” di Roma, sotto la guida del Maestro Arturo Tallini. Sin da giovanissimo svolge un’intensa attività concertistica che lo ha portato a suonare in moltissime città italiane e straniere e ad esibirsi […]
Leggi di piùGrazie Gloria – Le confessioni
L’Istituto Italiano di Cultura, Øst for Paradis e Cinema Gloria presentano, in collaborazione con Rai Cinema e con il supporto del Danish Film Institute e il Comune di Aarhus, una selezione di otto film italiani. Ogni mese GRAZIE GLORIA presenta un nuovo film italiano. Il terzo mercoledì di ogni mese alle ore 19.00 e una […]
Leggi di piùOlevano e l’arte: introduzione e artist talk
Lo storico dell’arte Sine Krogh racconta l’ormai vecchia tradizione di interpretazioni artistiche danesi di Olevano. A seguito, gli artisti stessi parleranno dell’ispirazione della città e dei propri contorni: Hjördis Haack, Laila Westergaard e Steffen Tast con un saluto finale da parte di Bjarke Regn Svendsen. Dopo sarà offerto un bicchiere di vino cesanese e una […]
Leggi di più