“Incanto napoletano” – Napoli da scoprire
Conferenza di Maria d’Andrea. “Di Napoli si è detto sempre tutto, perché gli altri la presentano sempre nello stesso modo: ‘o sole, ‘a pizza e ‘o mandolino” diceva il noto attore napoletano Massimo Troisi. In effetti, Napoli è molto di più! Napoli non è soltanto una città, ma un concetto, una identità che si distingue […]
Leggi di piùLa Grafica del Made in Italy
Comunicazione e aziende del design 1950-1980. La mostra La grafica del Made in Italy ripercorre tre decenni di arte e design della comunicazione visiva, dagli anni Cinquanta ai primi anni Ottanta, attraverso la storia dei designer e delle aziende più illuminate. Progettare immagini uniche per comunicare idee e nuovi prodotti è stata la grande intuizione […]
Leggi di piùGrazie Gloria – Ridendo e scherzando
L’Istituto Italiano di Cultura, Øst for Paradis e Cinema Gloria presentano, in collaborazione con Rai Cinema e con il supporto del Danish Film Institute e il Comune di Aarhus, una selezione di otto film italiani. Ogni mese GRAZIE GLORIA presenta un nuovo film italiano. Il terzo mercoledì di ogni mese alle ore 19.00 e una […]
Leggi di piùGrazie Gloria – La terrazza
L’Istituto Italiano di Cultura, Øst for Paradis e Cinema Gloria presentano, in collaborazione con Rai Cinema e con il supporto del Danish Film Institute e il Comune di Aarhus, una selezione di otto film italiani. Ogni mese GRAZIE GLORIA presenta un nuovo film italiano. Il terzo mercoledì di ogni mese alle ore 19.00 e una replica il […]
Leggi di piùGrazie Gloria – La terrazza
L’Istituto Italiano di Cultura, Øst for Paradis e Cinema Gloria presentano, in collaborazione con Rai Cinema e con il supporto del Danish Film Institute e il Comune di Aarhus, una selezione di otto film italiani. Ogni mese GRAZIE GLORIA presenta un nuovo film italiano. Il terzo mercoledì di ogni mese alle ore 19.00 e una replica il […]
Leggi di piùConcerto di canti popolari
Maria Ylenia Trozzolo, cantante e autrice, e Giuseppe Sanfratello, etnomusicologo e chitarrista.La celebrazione del Natale in Italia è caratterizzata da consuetudini cerimoniali quali canti e musiche strumentali. Nonostante l’effetto globale “commercializzante” del Natale, permangono tradizioni regionali che accompagnano le festività. Il concerto include esempi del repertorio tradizionale del Sud Italia, da Tu scendi dalle stelle […]
Leggi di piùPresepe
Don Fabrizio Milazzo e Alba Granizio, come ormai da diversi anni, portano avanti la tradizione di allestire un Presepe Artigianale, con l’aiuto dei bambini, nella Sagrestia della Chiesa di Santa Teresa: usando tra l’altro materiale riciclato come cartoni del latte ed altro. L’evento è gratis ma bisogna iscriversi a profalbalink@gmail.com entro il 2 Dicembre.
Leggi di piùUn film italiano al mese – Italo
Regia: Alessia Scarso, 2015, Durata: 105 min. Genere: comedia In italiano con sottotitoli in inglese. Un giorno, nelle campagne di Scicli, provincia di Ragusa, arriva un randagio che conquista l’affetto dell’intera cittadina fino a diventarne simbolo. Tratto da un’incredibile storia vera, il film racconta la vita di Italo, “cane” straordinario al punto da meritarsi la […]
Leggi di piùResidenza d’artista – Antonio Aricò
Antonio Aricò, a talented Italian designer, has won the ‘Residenza d’Artista’, a three month stay at the Italian Embassy Residence sponsored by interior and design company Boffi. This exhibition marks the end of Antonio Aricò’s stay in Denmark where he, as part of his stay, also has carried out a table setting design project in […]
Leggi di piùLa letteratura italiana in Danimarca
Un dibattito con case editrici danesi che pubblicano letteratura italiana.Con la partecipazione di: Charlotte Jørgensen della C&K (che ha pubblicato Elena Ferrante) con la traduttrice Nina Gross; Karen Kristensen della Arvid (Il Commissario Montalbano di Camilleri) con Kirsten Asaa, che ha tradotto la serie di gialli “BarLume” di Marco Malvaldi; Marie Andersen della Palomar, che […]
Leggi di più