Conferenza: Adelaide Ristori in Danimarca
Con Jens Peter Munk Nel 1979 e nel 1889 la grande tragédienne italiana, Adelaide Ristori (1822-1906) si recò in tournée in Scandinavia con il suo gruppo, la Compagnia Reale Sarda, che aveva sede a Torino. A Copenaghen, le sue performance, nei classici ruoli di Maria Stuarda e Lady Macbeth, scatenarono l’entusiasmo di pubblico e critica. […]
Leggi di piùLa Biennale di Venezia
Con Tine Vindfeld, curatore della Biennale di Venezia. Dalla prima biennale nel 1895, alla creazione dei padiglioni nazionali e fino alla 57a edizione che avrà luogo nel 2017. La funzione del padiglione danese, che allora come oggi rappresenta l’evento più prestigioso dell’arte contemporanea. Un racconto personale dell’incontro di un danese con l’Italia, e della collaborazione […]
Leggi di piùConcerto jazz: Guitar solo con Filippo Cosentino
Acclamato dalla critica nazionale e internazionale come uno dei chitarristi di riferimento della propria generazione, Cosentino è autore dei dischi di successo L’Astronauta (ERL/IRD 2015) e Tre (M.I.L.K. 2016). Filippo Cosentino, è chitarrista tra i migliori talenti della sua generazione nel panorama jazzistico nazionale e internazionale, e che può vantare paragoni con Pat Metheny (JAZZIT) […]
Leggi di piùUn film italiano al mese: Le cose belle
Regista: A. Ferrente e G. Piperno, 2013 Tempi: 88 min. Genere: Documentario Lingua: Italiano(napoletano) con sottotitoli in inglese La fatica e la bellezza di crescere al Sud in un film dal vero che narra tredici anni di vita. Quella di Adele, Enzo, Fabio e Silvana, raccontati in due momenti fondamentali delle loro esistenze: la prima […]
Leggi di piùConcerto “SOLO”. Letture e Musica.
Due Voci e un Pianoforte. “Ciò che vedeva era soltanto questo: comicità e miseria, comicità e miseria. E allora, insieme con il tormento e l’orgoglio della conoscenza, venne la solitudine, perché gli riusciva intollerabile la vicinanza degli inetti con lo spirito lietamente ottenebrato, e il marchio che lui recava sulla fronte li respingeva.” (“Tonio Kröger” […]
Leggi di piùL’arte dell’abitare in Toscana. Forma e modelli della residenza in campagna da fine ottocento ad oggi
Il seminario presenterà una breve storia delle residenze di campagna in Toscana negli ultimi 150 anni e ospiterà una presentazione delle offerte immobiliari dell’agenzia REMAX Tower, specializzata nel settore. Interverranno Patrizia Venturelli (direttore del marketing e comunicazione, Toscana Ejendomme) (in danese), Paolo Cantarutti (direttore generale Vecchia Cantina di Montepulciano) (in inglese) e Fabio Pecchia (agente […]
Leggi di più“Incanto napoletano” – Napoli da scoprire
Conferenza di Maria d’Andrea. “Di Napoli si è detto sempre tutto, perché gli altri la presentano sempre nello stesso modo: ‘o sole, ‘a pizza e ‘o mandolino” diceva il noto attore napoletano Massimo Troisi. In effetti, Napoli è molto di più! Napoli non è soltanto una città, ma un concetto, una identità che si distingue […]
Leggi di piùLa Grafica del Made in Italy
Comunicazione e aziende del design 1950-1980. La mostra La grafica del Made in Italy ripercorre tre decenni di arte e design della comunicazione visiva, dagli anni Cinquanta ai primi anni Ottanta, attraverso la storia dei designer e delle aziende più illuminate. Progettare immagini uniche per comunicare idee e nuovi prodotti è stata la grande intuizione […]
Leggi di piùGrazie Gloria – Ridendo e scherzando
L’Istituto Italiano di Cultura, Øst for Paradis e Cinema Gloria presentano, in collaborazione con Rai Cinema e con il supporto del Danish Film Institute e il Comune di Aarhus, una selezione di otto film italiani. Ogni mese GRAZIE GLORIA presenta un nuovo film italiano. Il terzo mercoledì di ogni mese alle ore 19.00 e una […]
Leggi di piùGrazie Gloria – La terrazza
L’Istituto Italiano di Cultura, Øst for Paradis e Cinema Gloria presentano, in collaborazione con Rai Cinema e con il supporto del Danish Film Institute e il Comune di Aarhus, una selezione di otto film italiani. Ogni mese GRAZIE GLORIA presenta un nuovo film italiano. Il terzo mercoledì di ogni mese alle ore 19.00 e una replica il […]
Leggi di più