Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 14 Nov 2017Mar 14 Nov 2017
Dagli Appennini alle Faroer: paesaggi e relazioni culturali

I rappresentanti dell’antica e prestigiosa Accademia del Frignano “Lo Scoltenna” di Modena, fanno tappa a Copenaghen prima di raggiungere Thorshavn, invitati a partecipare al Convegno celebrativo dei 65 anni dalla fondazione dell’Accademia Faroese delle Scienze. In questa occasione l’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen ospita un seminario dedicato alle relazioni fra territori e contesti socio-culturali […]

Leggi di più
Concluso Gio 09 Nov 2017Gio 09 Nov 2017
Nicola Lagioia presenta l’edizione danese del romanzo ‘La ferocia’

Nell’ambito delle celebrazioni della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, sarà ospite dell’Istituto lo scrittore Nicola Lagioia vincitore del prestigioso Premio Strega 2015, il più importante premio letterario italiano. Per la prima volta in Danimarca, lo scrittore pugliese presenterà l’edizione danese del suo romanzo “La ferocia”, edito da Forlaget Palomar (Vildskab), e sarà intervistato dall’italianista […]

Leggi di più
Concluso Mer 08 Nov 2017Mer 08 Nov 2017
Prehistoric human migrations in Europe

Scientific seminar.  The first presences of humans in Europe left genetic footprints still visible today. When, Why and How the Continent we live in, hosting today almost 750 milion human beings, has started to be populated by our ancestors, is still the subject of intense scientific debates. The story of early human migration covers such […]

Leggi di più
Concluso Mar 07 Nov 2017Mar 07 Nov 2017
Il Quartetto di Cremona a Ny Carlsberg Glyptotek

Il Quartetto di Cremona (Cristiano Gualco violino, Paolo Andreoli violino, Simone Gramaglia viola e Giovanni Scaglione violoncello) fra le più importanti formazioni cameristiche italiane, si esibirá alla Ny Carlsberg Glyptotek di Copenaghen in un concerto di musiche di autori italiani (Boccherini, Verdi, Morricone) in occasione della XVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, sotto l’Alto […]

Leggi di più
Concluso Mar 07 Nov 2017Mar 07 Nov 2017
Documentazione come strategia. Intervento della psiciloga Tiziana Filippini da Reggio Emilia

A Reggio Emilia la documentazione ha grande importanza per le istituzioni dell’infanzia – aiuta a apprendere insieme con i bambini e a capire il rapporto fra insegnamento, apprendimento e comprensione. Quando i bambini e gli adulti lavorano con progetti a Reggio Emilia, la documentazione è uno dei punti di partenza per la pianificazione teorica e […]

Leggi di più
Concluso Mar 31 Ott 2017Mar 31 Ott 2017
Un film italiano al mese – Corpo Celeste

Regista: Alice Rohrwacher, 2011 Genere: dramma. Durata: 100 min. Lingua: Italiano con sottotitoli in inglese   Marta ha 13 anni ed è tornata a vivere alla periferia di Reggio Calabria (dove è nata) dopo aver trascorso 10 anni in Svizzera. Con lei ci sono la madre e la sorella maggiore che la sopporta a fatica. […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Ott 2017Gio 26 Ott 2017
E.M.Forster in Italia

Evento organizzato in occasione della Settimana della Lingua Italiana, che quest’anno ha come tema: L’italiano al cinema, l’italiano nel cinema.Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.   “E. M. Forster in Italia” L’Italia nelle opere dello scrittore e le conseguenze dell’incontro fra E.M.Forster e la cultura italiana. E. M. Forster illustrò più volte nei suoi […]

Leggi di più
Concluso Sab 21 Ott 2017Ven 27 Ott 2017
Tre film sulla Sicilia a Cinemateket

Tre film sulla Sicilia a Cinemateket   Dopo il successo del suo primo film “La mafia uccide solo d’estate”, PIF torna a Copenaghen, cittá cui è molto legato anche per motivi “di famiglia” essendo un discendente dello scultore Bertel Thorvaldsen. Sabato 21 ottobre a Cinemateket, PIF presenterà il suo ultimo lungometraggio “In guerra per amore”, […]

Leggi di più
Concluso Lun 16 Ott 2017Dom 22 Ott 2017
L’italiano al cinema l’italiano nel cinema

Come ogni anno, l’Accademia della Crusca ci regala una pubblicazione dedicata al tema della Settimana della Lingua. Quest’anno, in collaborazione con la casa editrice goWare, vi proponiamo il volume “L’italiano al cinema l’italiano nel cinema” a cura di Giuseppe Patota e Fabio Rossi, scaricabile al seguente link fino al 22 ottobre: http://www.goware-apps.it/free/free_pub/italiano_cinema/italiano_cinema.pdf Scaricabile anche in […]

Leggi di più
Concluso Gio 12 Ott 2017Gio 12 Ott 2017
Intimi Ritratti

a cura di Paola Paleari. “Intimi Ritratti” è un progetto che il fotografo romano Dino Ignani ha iniziato negli anni Ottanta, e a cui tuttora sta lavorando. Si tratta di fotografie di poeti italiani, eseguite principalmente nelle loro abitazioni. Nella scelta dell’ambientazione, della posa e dello sguardo, i ritratti restituiscono la personalità degli autori e riflettono […]

Leggi di più