Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 13 Mar 2019Mer 13 Mar 2019
Workshop/ conferenza “La Terra Italiana” con l’artista e attivista Massimo Catalani

Massimo Catalani nasce a Roma nel 1960. Si laurea nel 1988 in Composizione Architettonica e nel progetto di tesi sperimenta, e inventa, degli impasti pittorici al confine tra la pittura, scultura, muratura d’architettura ed è qui che decide per il suo debutto come artista. Nel corso degli anni la sua arte ha spaziato in vari […]

Leggi di più
Concluso Lun 11 Mar 2019Lun 11 Mar 2019
Pratiche di rigenerazione marina

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare presso l’acquario nazionale Den Blå Planet, l’artista italiano Massimo Catalani che terrà un conferenza, in lingua inglese, sul suo impegno di artista per la salvaguardia dell’ambiente marino e sulle techniche artistiche da lui utilizzate nella realizzazione di opere ispirate al mare e alla vita marina. La conferenza […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Feb 2019Lun 25 Feb 2019
Grazie Gloria: Hotel Gagarin

L’Istituto Italiano di Cultura e Cinema Gloria presentano, in collaborazione con Rai Cinema, una selezione di film italiani. Ogni mese GRAZIE GLORIA presenta un nuovo film italiano. La prima visione il mercoledì alle ore 19.00 e una replica il lunedì mattina successivo alle ore 12.00 con tariffa ridotta. Per biglietti o ulteriori informazione vedete www.gloria.dk […]

Leggi di più
Concluso Mer 06 Feb 2019Mer 06 Feb 2019
Antonio Onorato Trio (Jazz made in Naples)

TUTTO ESAURITO!  Concerto in occasione del Copenhagen Winter Jazz Festival 2019      Antonio Onorato è compositore e chitarrista eclettico, ha una carriera artistica di grande rilievo nel mondo del Jazz e della Musica. È uno dei pochi jazzisti italiani che ha tenuto un proprio concerto al Blue Note di New York, tempio storico del […]

Leggi di più
Concluso Mar 29 Gen 2019Mar 29 Gen 2019
Celebrazione del centenario della nascita di Primo Levi

In occasione del Giorno della Memoria (il 27 gennaio), la Società Dante Alighieri e l’Istituto Italiano di Cultura celebrano il centenario della nascita di Primo Levi.  Primo Michele Levi (1919–1987) fu uno scrittore, partigiano e chimico italiano, autore di racconti, memorie, poesie e romanzi. Partigiano antifascista, Primo Levi venne deportato nel 1944 nel campo di concentramento di […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Gen 2019Mer 16 Gen 2019
Grazie Gloria: Una vita spericolata

L’Istituto Italiano di Cultura e Cinema Gloria presentano, in collaborazione con Rai Cinema, una selezione di film italiani. Ogni mese GRAZIE GLORIA presenta un nuovo film italiano. La prima visione il mercoledì alle ore 19.00 e una replica il lunedì mattina successivo alle ore 12.00 con tariffa ridotta. Per biglietti o ulteriori informazione vedete www.gloria.dk […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Dic 2018Gio 06 Dic 2018
Teatro: Lu Santo Jullare Francesco

Nonostante le accuse di blasfemia per lo spettacolo “Mistero Buffo”, negli ultimi anni della sua vita Dario Fo espresse ammirazione per San Francesco d’Assisi. Il suo monologo “Lu Santo Jullare Francesco”, omaggio al santo di Assisi e ritratto inedito del più straordinario innovatore del pensiero cristiano, è stato tradotto in inglese da Mario Pirovano, attore […]

Leggi di più
Concluso Mer 05 Dic 2018Mer 05 Dic 2018
Grazie Gloria: Io sono tempesta

L’Istituto Italiano di Cultura e Cinema Gloria presentano, in collaborazione con Rai Cinema, una selezione di film italiani.    Ogni mese GRAZIE GLORIA presenta un nuovo film italiano.  La prima visione il mercoledì alle ore 19.00 e una replica il lunedì mattina successivo alle ore 12.00 con tariffa ridotta.  Per biglietti o ulteriori informazione vedete […]

Leggi di più
Concluso Ven 30 Nov 2018Ven 30 Nov 2018
Bianco e Nero

“Una storia che entra nell’anima e vi rimmarrà per sempre”    Bianco e Nero è uno spettacolo che racchiude immagini, parole e suoni della Sardegna. Una terra antica, centenaria, così come centenari sono i protagonisti di questo racconto. Le musiche di Beppe Dettori e le fotografie di Luigi Corda si uniscono nella celebrazione dei più […]

Leggi di più
Concluso Mar 27 Nov 2018Mar 27 Nov 2018
Un film italiano al mese: L’abbuffata

In occasione della Settimana della Cucina, l’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen organizza la proiezione del film “L’abbuffata” di Mimmo Calopresti.  La Settimana della Cucina è un evento internazionale che si svolge ogni anno nel mese di novembre, su iniziativa della Farnesina (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale) in stretta collaborazione con il […]

Leggi di più