Francesco Venerucci Trio: “Early Afternoon”
Musicisti: Francesco Venerucci, piano; Tancredi Emmi, contrabbasso; Bruno Tagliasacchi Masia, batteria. Il pianista Francesco Venerucci, insieme a Tancredi Emmi al contrabbasso e a Bruno Tagliasacchi Masia alla batteria, propone un programma caratterizzato da introspezione e teatralità con brani tratti dai suoi cd Early Afternoon e Tango Fugato. I compositori classici novecenteschi sono rivisitati dal […]
Leggi di più“Valsolda” e il contributo della locale Comunita’ Montana, alla Unificazione dell’Italia 1848-1870
Evento organizzato dalla Società Dante Alighieri Copenaghen Conferenza di Christian Kjellerup Hansen, sulla terra che ha visto nascere la massoneria, ed il suo contributo alla Unificazione dell’Italia. Al termine della conferenza ci sarà il tempo per le domande del pubblico e verrà offerto un bicchiere di vino ai presenti.
Leggi di piùDove viviamo. Saluti da Ravenna
Mostra fotografica. OSSERVATORIO FOTOGRAFICO is an experimental platform for research on photography in Ravenna, working with landscape and urbanscape photography. The exhibition presents the projects Dove Viviamo and Saluti da Ravenna which are documenting the territory and building a visual archive of the city of Ravenna. The projects are based on photographic campaigns done […]
Leggi di piùCelebrazione della Festa della Repubblica Italiana
CELEBRAZIONE DELLA FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA In occasione della Festa della Repubblica Italiana e per salutare L’Ambasciatore d’Italia in Danimarca, Stefano Queirolo Palmas e la Signora Ornella Cuppone, al termine del loro mandato, l’Ambasciata d’Italia ha il piacere di invitare tutti i connazionali e gli amici dell’Italia a un ricevimento presso l’Istituto Italiano di […]
Leggi di piùEssere Leonardo da Vinci. Un’intervista impossibile
La vera storia di Leonardo a teatro. Per scoprire il pittore, lo scienziato, l’inventore. I suoi segreti, il metodo di lavoro, le sue passioni, i consigli di una vita. Spettacolo teatrale diretto e interpretato da Massimiliano Finazzer Florycon la partecipazione di Jacopo Rampini nel ruolo dell’intervistatore Lo spettacolo teatrale “ESSERE LEONARDO DA VINCI un’intervista […]
Leggi di piùFilm ispirati all’Italia a Cinemateket: “Italien rundt”
Nei mesi di giugno, luglio e agosto la Cinemateket, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura e Rom-selskabet SPQR, offrirà una rassegna di capolavori del cinema, italiano e non, ispirati all’Italia e alle sue molteplici realtà. Da Federico Fellini a Roberto Benigni, da Massimo Troisi alla commedia di successo “Benvenuti al Sud”, passando per il […]
Leggi di piùUn film italiano al mese: La bella gente
Regista: Ivano De Matteo. Cast: Monica Guerritore, Antonio Catania, Iaia Forte, Giorgio Gobbi, Victoria Larchenko. Genere: Drammatico Durata 98 min. Anno: 2015 Alfredo e Susanna, lui architetto e lei psicologa che si occupa di donne che hanno subito maltrattamenti, hanno una casa in campagna fuori Roma dove trascorrono alcuni weekend e parte dell’estate. Un giorno […]
Leggi di piùX-Ray Design
An exhibition about Contemporary Italian Design. Thursday the 24th of May 14.00 to 16.00 / Friday the 25th of May 12.00 to 16.00 The Italian Ambassador, Stefano Queirolo Palmas and Mrs. Ornella are pleased to welcome you inside their beautiful home, Palazzo Glückstadt on Fredericiagade, which has been the official Residence of the Italian Ambassadors […]
Leggi di piùPer Bacco. Turbamenti di-vini
In-versione temporale. Rina e il Tempo (impersonati dai fantastici attori dello storico Odin Teatret, Rina Skeel e Ulrik Skeel) sono i protagonisti dello spettacolo scritto e diretto da Federica Altieri partendo da versi di scrittori internazionali, che sarà in scena sabato 19 maggio all’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen. Rina é molto turbata dal perenne […]
Leggi di piùErman Izzi – “I’m not that”
Con il progetto “I’m not that”, l’artista foggiano Erman Izzi giunge al completo disvelamento del volto e del concetto di persona, principiato con la serie di opere “In luogo di Mary”. Le trenta opere selezionate per la mostra coniugano i canoni del ritratto classico tradizionale e l’arte figurativa in senso contemporaneo, attraverso l’uso creativo della […]
Leggi di più