Grazie Gloria: Hotel Gagarin
L’Istituto Italiano di Cultura e Cinema Gloria presentano, in collaborazione con Rai Cinema, una selezione di film italiani. Ogni mese GRAZIE GLORIA presenta un nuovo film italiano. La prima visione il mercoledì alle ore 19.00 e una replica il lunedì mattina successivo alle ore 12.00 con tariffa ridotta. Per biglietti o ulteriori informazione vedete www.gloria.dk […]
Leggi di piùAntonio Onorato Trio (Jazz made in Naples)
TUTTO ESAURITO! Concerto in occasione del Copenhagen Winter Jazz Festival 2019 Antonio Onorato è compositore e chitarrista eclettico, ha una carriera artistica di grande rilievo nel mondo del Jazz e della Musica. È uno dei pochi jazzisti italiani che ha tenuto un proprio concerto al Blue Note di New York, tempio storico del […]
Leggi di piùCelebrazione del centenario della nascita di Primo Levi
In occasione del Giorno della Memoria (il 27 gennaio), la Società Dante Alighieri e l’Istituto Italiano di Cultura celebrano il centenario della nascita di Primo Levi. Primo Michele Levi (1919–1987) fu uno scrittore, partigiano e chimico italiano, autore di racconti, memorie, poesie e romanzi. Partigiano antifascista, Primo Levi venne deportato nel 1944 nel campo di concentramento di […]
Leggi di piùGrazie Gloria: Una vita spericolata
L’Istituto Italiano di Cultura e Cinema Gloria presentano, in collaborazione con Rai Cinema, una selezione di film italiani. Ogni mese GRAZIE GLORIA presenta un nuovo film italiano. La prima visione il mercoledì alle ore 19.00 e una replica il lunedì mattina successivo alle ore 12.00 con tariffa ridotta. Per biglietti o ulteriori informazione vedete www.gloria.dk […]
Leggi di piùTeatro: Lu Santo Jullare Francesco
Nonostante le accuse di blasfemia per lo spettacolo “Mistero Buffo”, negli ultimi anni della sua vita Dario Fo espresse ammirazione per San Francesco d’Assisi. Il suo monologo “Lu Santo Jullare Francesco”, omaggio al santo di Assisi e ritratto inedito del più straordinario innovatore del pensiero cristiano, è stato tradotto in inglese da Mario Pirovano, attore […]
Leggi di piùGrazie Gloria: Io sono tempesta
L’Istituto Italiano di Cultura e Cinema Gloria presentano, in collaborazione con Rai Cinema, una selezione di film italiani. Ogni mese GRAZIE GLORIA presenta un nuovo film italiano. La prima visione il mercoledì alle ore 19.00 e una replica il lunedì mattina successivo alle ore 12.00 con tariffa ridotta. Per biglietti o ulteriori informazione vedete […]
Leggi di piùBianco e Nero
“Una storia che entra nell’anima e vi rimmarrà per sempre” Bianco e Nero è uno spettacolo che racchiude immagini, parole e suoni della Sardegna. Una terra antica, centenaria, così come centenari sono i protagonisti di questo racconto. Le musiche di Beppe Dettori e le fotografie di Luigi Corda si uniscono nella celebrazione dei più […]
Leggi di piùUn film italiano al mese: L’abbuffata
In occasione della Settimana della Cucina, l’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen organizza la proiezione del film “L’abbuffata” di Mimmo Calopresti. La Settimana della Cucina è un evento internazionale che si svolge ogni anno nel mese di novembre, su iniziativa della Farnesina (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale) in stretta collaborazione con il […]
Leggi di piùIl genio gaudente: Gioacchino Rossini a Tavola
Concerto di 19th Century Guitar Duo, Michele Costantini e Alessandro Radovan Perini, in occasione della Settimana della Cucina. La Settimana della Cucina è un evento internazionale che si svolge ogni anno nel mese di novembre, su iniziativa della Farnesina (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale) in stretta collaborazione con il MIPAAFT (Ministero delle politiche agricole […]
Leggi di piùConferenza: Best young Italian Researcher in Denmark
Venerdì 8 giugno 2018, in occasione della Festa della Repubblica Italiana, l’Ambasciata d’Italia è stata lieta e orgogliosa di consegnare il premio per la I edizione di B.I.R.D. (Best young Italian Researcher in Denmark) a Giacomo De Palma, Valeria Guerrieri e Claudia Nastasi. I tre ricercatori si sono distinti per il loro contributo alla ricerca tramite tecniche […]
Leggi di più