Spores – Disseminazione
Spores – Disseminazione Il progetto intermediale, la sfida delle nuove espressioni artistiche vincitore del Creative Europe 2022 Nel settembre 2023 si è tenuta presso l’Istituto Italiano di Cultura la performance “Spores”. Lo spettacolo è stato diretto da Federica Altieri della compagnia Appercezioni in collaborazione con il “Nordisk Teaterlaboratorium” di Holstebro, una sperimentazione INTERMEDIALE basata su […]
Leggi di piùI tesori d’arte della Sicilia
La Sicilia è un’isola spettacolare con un’impressionante concentrazione di arte e cultura. Storicamente, fenici, greci, romani e normanni hanno lasciato la loro impronta culturale, arricchendo l’isola con l’arte più affascinante e variegata d’Europa. Questa conferenza ha il compito di illustrare alcuni dei tesori artistici più significativi dell’isola, accompagnati da fotografie esplicative e, attraverso esse, far vivere la […]
Leggi di piùVivavoce
Vivavoce Mostra di Davide Hjort di Fabio 15 agosto – 13 settembre 2024 Inaugurazione 15 agosto ore 16-20 Nella sua prima mostra personale “Vivavoce”, Davide Hjort Di Fabio esplora la struttura della memoria e come i ricordi si formano, si conservano e si trasformano nel tempo. Ispirandosi alle parole di Bell Hooks, nel libro […]
Leggi di piùIl Faber Teater al Passage Festival di Helsingør
Il Faber Teater al Passage Festival di Helsingør con “Il campione e la zanzara” Faber Teater è nato a Chivasso (Italia) nel 1995. Creano e producono spettacoli per teatri, strade, parchi e piazze in Italia e nel Mondo. La creazione collettiva è al centro della vita artistica, della ricerca teatrale, della passione e del […]
Leggi di piùConcerto jazz
Concerto in occasione del Copenhagen Jazz Festival 2024. Ogni estate, dal 1979, il Copenhagen Jazz Festival ha conquistato Copenaghen come uno degli eventi musicali internazionali più importanti d’Europa, basato su un’eminente qualità artistica e una forte attenzione alle nuove tendenze del jazz sia danese che internazionale. Il festival avvolge la capitale danese, offrendo una sontuosa […]
Leggi di piùThorvaldsen’s Weeds
Inaugurazione di Thorvaldsen’s Weeds Le Erbe di Thorvaldsen di Crystal Bennes Questa installazione è basata sulla storia poetica ma vera di un prato italiano apparso nel 1840 fuori dal Museo Thorvaldsen nel centro di Copenaghen. L’evento inaspettato seguì l’invio delle sculture di Bertel Thorvaldsen dai suoi studi a Roma al museo di recente costruzione a […]
Leggi di più3 days of design 2024
Il design festival 3daysofdesign, uno degli importanti eventi di riferimento per il design in Scandinavia, si svolgerà a Copenaghen il 12-14 giugno 2024. Tradizione artigiana e gusto per l’estetica. L’Italia è da sempre apprezzata all’estero per queste qualità. Il design italiano è storicamente impareggiabile e sempre più presente nei maggiori progetti in Danimarca. l’Ambasciata d’Italia […]
Leggi di piùCinema Made in Italy 2024
Dal 9 al 12 giugno sarà proiettata una selezione di nuovi film italiani al Grand Teatret di Copenaghen. Il festival si apre e si chiude con i due titoli che rappresentavano l’Italia nel programma del concorso di Cannes lo scorso anno: ‘Rapito’ del veterano Marco Bellocchio e ‘La chimera’ della più giovane autrice Alice Rohrwacher. […]
Leggi di piùEmanuele Occhipinti på Copenhagen Photo Festival
Den største nordiske fotofestival, Copenhagen Photo Festival, finder sted fra 6. til 16. juni 2024. Blandt de fotografer, man kan opleve under festivalen, er italienske Emanuele Occhipinti. Emanuele Occhipinti er en uafhængig dokumentarfotograf med base i Brighton, Storbritannien. Han studerede fotografi på den romerske skole for fotografi og film og videreuddannede sig i International […]
Leggi di piùLa dimensione plastica della pittura italiana
Mostra d’arte contemporanea italiana organizzato da DIAA – Danish Italian Art Association La mostra “La dimensione plastica della pittura italiana” presenta un’esposizione curata e di alta qualità di importanti artisti contemporanei italiani. Data mostra: 23.05.2024 – 28.06.2024 Vernissage: 23.05.2024 alle 17.00 Curatore: Professore di Storia dell’Arte Contemporanea Andrea B. del Guercio. In collaborazione con L’Accademia […]
Leggi di più