Il Purgatorio a Kulturnatten
Venerdì 11 ottobre dalle 18.00 alle 23.00 Superbia, invidia, ira, accidia, avarizia, gola e lussuria: una notte culturale peccaminosa ma purificatrice ti aspetta! Nello spazio simile ad una cattedrale della Brønshøj Vandtårn, i sette peccati capitali della Divina Commedia di Dante prendono vita con delle site-specific performances. I pilastri di cemento costituiscono la […]
Leggi di piùItalian Women Researchers in Denmark
Seminar organised by ARSID and Istituto Italiano di Cultura Italian Women Researchers in Denmark: experiences and learnings 9th October 2024 The association of Italian researchers and scientists in Denmark (ARSID) organises the “ARSID Fall Topical Seminar 2024” with the title “Italian Women Researchers in Denmark: experiences and learnings”. The seminar is composed of presentations […]
Leggi di piùI sette peccati capitali
Seminario sul Purgatorio nella Divina Commedia di Dante Presso il Dipartimento di Lingue Romanze, Germaniche ed Inglesi all’Università di Copenaghen Mercoledì 2 ottobre 2024, ore 15:00-17:30, nell’aula 4A.0.69 Ore 15:00 Benvenuto a cura di Pia Schwarz Lausten, professoressa associata, PhD presso il Dipartimento di Lingue Romanze, Germaniche ed Inglesi, e presidente della Società […]
Leggi di piùFumettisti italiani al Art Bubble Festival
La nona Arte viene celebrata ogni anno all’Art Bubble Festival, che si tiene annualmente nella città di Aarhus. Il festival, che dal 2011 si è instaurato in modo permanente nel mondo del fumetto, ospita alcuni dei più rilevanti disegnatori del panorama internazionale contemporaneo. Quest’anno Art Bubble, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, ospiterà due […]
Leggi di piùFirenze – Capitale europea della cultura
Conferenza del teologo e autore Martin Herbst. Firenze offre la più grande concentrazione al mondo di tesori d’arte. Fai una passeggiata in Piazza del Duomo e ti ritroverai in compagnia di centinaia delle più grandi menti, pensatori e artisti della storia. Ti seguono dai cornicioni della chiesa, dalle porte del battistero e dalle fantastiche […]
Leggi di piùIncontro con PIF alla Facoltà Umanistica dell’Università di Copenaghen
Uno strumento di inclusività. Il ruolo dello sport e le sfide nell’Italia di oggi In occasione della Giornata dello Sport Italiano nel Mondo, PIF incontra gli studenti di italianistica ed altri interessati per parlare dell’importanza dei valori che lo sport promuove all’insegna della lealtà e dell’inclusività, temi che più volte ha anche affrontato nei programmi […]
Leggi di piùThorvaldsen’s Weeds: PIF come erede di Thorvaldsen
Pierfrancesco Diliberto, meglio noto in Italia come PIF, è un regista, autore, attore, conduttore televisivo, radiofonico, e ultimamente anche scrittore: un multiforme talento italiano con ascendenze danesi. Il suo antenato più illustre è infatti il grande scultore Bertel Thorvaldsen, che proprio il 17 settembre, nell’anno 1838, tornò a Copenaghen dopo più di quarant’anni vissuti a Roma. […]
Leggi di piùGiornata dello sport italiano nel mondo – Cycling through Copenhagen
Il 13 settembre, in occasione della Giornata dello sport italiano nel mondo, l’Ambasciata d’Italia a Copenaghen – in collaborazione con l’Istituto Internazionale Italiano Studi Sport Società (IIISSS) – organizza un tour in bicicletta attraverso il centro di Copenaghen. Il ritrovo sarà presso la Residenza Italiana in Fredericiagade, 2 alle 15.30. Seguirà un aperitivo. Vi aspettiamo […]
Leggi di piùEmilio Buttaro: Incontri speciali in 40 anni di Bel Paese
Conferenza ed incontro Organizzato dal Comites Danimarca in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Danimarca EMILIO BUTTARO Giornalista Venerdì 6 settembre 2024, ore 17:30 Presso l’Istituto Italiano di Cultura Gjørlingsvej, 11 2900 Hellerup Incontri speciali in 40 anni di Bel Paese Emilio Buttaro racconta i suoi 4 decenni di attività giornalistica e le sue interviste ai […]
Leggi di piùCorso: La Divina Commedia
Minicorso distribuito in quattro lezioni con il cand.theol. e autore Martin Herbst giovedì 5, 12, 19, 26 settembre alle 10.00-12.00 Il corso è in lingua danese e tutti possono partecipare indipendentemente dalla conoscenza pregressa di Dante. Informazioni in fondo alla pagina di prezzo e registrazione. La Divina Commedia è l’opera letteraria più […]
Leggi di più