Orlando Furioso in Danimarca
Conferenza Internazionale su Ludovico Ariosto in occasione del cinquecentesimo anniversario della pubblicazione dell’Orlando Furioso. Sono passati cinquecento anni dalla pubblicazione della prima edizione dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, e il poema che, come diceva Italo Calvino “si rifiuta di cominciare, e si rifiuta di finire”, continua a suscitare interrogativi ed attenzioni continue nei suoi lettori. […]
Leggi di piùGian Marco Ciampa
GIAN MARCO CIAMPA Gian Marco Ciampa, classe 1990, si diploma con il massimo dei voti, lode e Menzione d’Onore in chitarra al Conservatorio“Santa Cecilia” di Roma, sotto la guida del Maestro Arturo Tallini. Sin da giovanissimo svolge un’intensa attività concertistica che lo ha portato a suonare in moltissime città italiane e straniere e ad esibirsi […]
Leggi di piùGrazie Gloria – Le confessioni
L’Istituto Italiano di Cultura, Øst for Paradis e Cinema Gloria presentano, in collaborazione con Rai Cinema e con il supporto del Danish Film Institute e il Comune di Aarhus, una selezione di otto film italiani. Ogni mese GRAZIE GLORIA presenta un nuovo film italiano. Il terzo mercoledì di ogni mese alle ore 19.00 e una […]
Leggi di piùOlevano e l’arte: introduzione e artist talk
Lo storico dell’arte Sine Krogh racconta l’ormai vecchia tradizione di interpretazioni artistiche danesi di Olevano. A seguito, gli artisti stessi parleranno dell’ispirazione della città e dei propri contorni: Hjördis Haack, Laila Westergaard e Steffen Tast con un saluto finale da parte di Bjarke Regn Svendsen. Dopo sarà offerto un bicchiere di vino cesanese e una […]
Leggi di piùOlevano e l’arte: introduzione e artist talk
Lo storico dell’arte Sine Krogh racconta l’ormai vecchia tradizione di interpretazioni artistiche danesi di Olevano. A seguito, gli artisti stessi parleranno dell’ispirazione della città e dei propri contorni: Hjördis Haack, Laila Westergaard e Steffen Tast con un saluto finale da parte di Bjarke Regn Svendsen. Dopo sarà offerto un bicchiere di vino cesanese e una […]
Leggi di piùCPH:PIX
Durante l’annuale Film Festival CPH:PIX, dal 27.10 al 09.11, saranno trasmessi nelle principali sale di numerosi cinema a Copenaghen una serie di film italiani. Domenica 30 Ottobre, infatti, al Grand Teatret di Copenaghen, verranno trasmessi tre film italiani in ocassione della “giornata italiana”. Vietato mancare! Per ulteriori informazioni circa il Festival, la programmazioni e i […]
Leggi di piùOlevano, musik og kunst i 1800-tallet
Jytte W. Keldborg racconta della collezione di musica popolare italiana di H. P. Berggreen tra altro da Olevano e il legame tra gli artisti e la musica nel 1800. Dopo la conferenza suona il duo “1702 m” di Louise Hjorth (flauto) e Katrine Immerkjær Kristiansen (piano) musica italiana anche olevaniana. In fine vediamo la mostra […]
Leggi di piùUn film italiano al mese – “Sei mai stata sulla luna?”
“Sei mai stata sulla luna?” di Paolo Genovese Cast: Raoul Bova, Liz Solari, Sabrina Impacciatore, Neri Marcorè, Giulia Michelini, Sergio Rubini, Emilio Solfrizzi, Pietro Sermonti, Nino Frassica, Paolo Sassanelli Genere: Commedia Guia ha 30 anni, lavora in una prestigiosa rivista internazionale di moda, guida una spider di lusso, viaggia in jet privato e vive tra […]
Leggi di piùUn film italiano al mese – “Sei mai stata sulla luna?”
“Sei mai stata sulla luna?” di Paolo Genovese Cast: Raoul Bova, Liz Solari, Sabrina Impacciatore, Neri Marcorè, Giulia Michelini, Sergio Rubini, Emilio Solfrizzi, Pietro Sermonti, Nino Frassica, Paolo Sassanelli Genere: Commedia Guia ha 30 anni, lavora in una prestigiosa rivista internazionale di moda, guida una spider di lusso, viaggia in jet privato e vive tra […]
Leggi di piùGrazie Gloria – La prima Luce
L’Istituto Italiano di Cultura, Øst for Paradis e Cinema Gloria presentano, in collaborazione con Rai Cinema e con il supporto del Danish Film Institute e il Comune di Aarhus, una selezione di otto film italiani. Ogni mese GRAZIE GLORIA presenta un nuovo film italiano. Il terzo mercoledì di ogni mese alle ore 19.00 e una […]
Leggi di più