Ötzi the Tyrolean Iceman
Ricercatori italiani in Danimarca 11 Giugno – Ötzi the Tyrolean Iceman, and today human populations: an incredible journey through archaeology, history, evolution and genetics. Un conversazione con Luca Ermini, Marie Curie Postdoctoral Fellow – Natural History Museum of Denmark (in inglese) It was Thursday, the 19th September 1991, just two days after Guns and Roses […]
Leggi di piùL´Avventura
Nell’ambito della rassegna cinbematografoca dedicata a Michelangelo Antonioni L´Avventura. Durata: 143 minuti, Genere: drammatico, Lingua: Italiano con sottotitoli in inglese. Durante una sosta sull’isolotto deserto di Lisca Bianca in occasione di una gita in barca alle isole Eolie, Anna (Lea Massari), una giovane donna che aveva dato ripetuti segni di insofferenza, scompare nel nulla. Il […]
Leggi di piùAstri e Particelle, le parole dell’Universo
Ricercatori italiani in Danimarca Astri e Particelle, le parole dell’Universo -Conversazione con Matteo Bernabè, Alberto Guffanti, Daniele Malesani, Stefania Pandolfi (Niels Bohr Institute – University of Copenhagen):“Astri e particelle, le parole dell’universo” (in inglese) L’universo in cui siamo immersi ci invia incessantemente messaggi che raccontano della sua storia e della sua evoluzione. Il suo linguaggio […]
Leggi di piùLa kryptonite nella borsa
Rassegna un film al mese ”La kryptonite nella borsa” -Anno: 2011, Italia, Genere: drammatico, Durata: 98 minuti, Lingua: Italiano, Regia: Ivan Cortoneo Interpreti: Luca Zingaretti, Valeria Golino, Luigi Catani, Cristiana Capotondi, Libero de Rienzo. Sullo sfondo di una imprevedibile Napoli anni Settanta, il sensibile Peppino, giovane membro della disfunzionale famiglia Sansone, vive le sue avventure […]
Leggi di piùIl mondo di Jens Ferdinand Willumsen
Giovedì 23 maggio – ore 19.30. Il mondo di Jens Ferdinand Willumsen. Dina Rawat, storica dell’arte, ci presenterà il museo di Frederikssund, dedicato ad uno dei più grandi maestri del XX secolo, Jens Ferdinand Willumsen. Era un artista poliedrico che si distinse soprattutto nella pittura. I suoi viaggi, le sue esperienze, i suoi incontri in […]
Leggi di piùFermo Immagine
Con musiche del chitarrista Riccardo Tesio (Marlene Kuntz) Mostra di pittura dell’artista Serena de Gier Mercoledì 22 maggio – ore 19.30 Mostra di pittura dell’artista Serena de Gier : FERMO IMMAGINE. Con musiche del chitarrista Riccardo Tesio (Marlene Kuntz) UNA MOSTRA DI SERENA DE GIER Apertura: mercoledì 22 maggio 2013 ore 19.30 – con un […]
Leggi di piùZabriskie Point
Nell’ambito della rassegna cinematografica dedicata a Michelangelo Antonioni
Leggi di piùMelodia di vita
Concerto del pianista Alessandro Martire Giovedì 9 maggio – ore 19.30Melodia di vita. Concerto del pianista Alessandro Martire Di scena il pianista e compositore italiano Alessandro Martire, vincitore quest’anno del X concorso nazionale di composizione pianistica “De Musica” di Savona. Le sue composizioni sono l’espressione di una sensibilità musicale che ha origine dalla tradizione classica […]
Leggi di più“La voce del corpo”
Un film di Luca Vullo Proiezione e conferenza/dibattito con la presenza del regista martedì 7 maggio ore 19.30“La voce del corpo” un film di Luca Vullo: proiezione e conferenza/dibattito con la presenza del regista “La Voce del Corpo” è una docu-fiction sulla gestualità siciliana, scritta e diretta dal regista Luca Vullo e realizzata in collaborazione […]
Leggi di piùOssessione
Di Luchino Visconti nell’ambito della rassegna cinematografica dedicata a Luchino Visconti
Leggi di più