Antonio Pennacchi presenta il suo romanzo “Canale Mussolini”.
Con la partecipazione dello scrittore e giornalista Thomas Harder. ”Canale Mussolini” di Antonio Pennacchi è uno dei risultati più importanti dell’editoria italiana degli ultimi anni: acclamato dalla critica e vincitore del premio Strega 2010, il maggiore riconoscimento letterario d’Italia, l’opera offre uno spaccato della società italiana durante la prima metà del ventesimo secolo. Gli anni […]
Leggi di piùLa scomparsa di Patò
Un film italiano al mese Tratto dall’omonimo romanzo di Andrea Camilleri, La scomparsa di Patò si svolge a Vigata nel1890. Il ragioniere Antonio Patò, direttore della banca di Trinacria, nel corso della rappresentazione pasquale del Mortorio, in cui interpreta magistralmente la parte di Giuda, sparisce misteriosamente senza lasciare traccia. Tutto può essere successo, ogni ipotesi […]
Leggi di più2 x “Performance Design” showing Visual Experiments
From Roskilde University – the CBIT Department (Communication – Business – and Information Technologies) a group of artists, computer scientists and technicians will present an untraditional exhibition. And from the Fine Arts Academy in Rome, outstanding different visual light works will be presented: First performance: 19.00 – 19.45 Professor Fabrizio Crisafulli, Accademia di Belle Arti […]
Leggi di piùSyng for fremtiden, Ingeborg!
Dopo l’evento il 23.11. il compositore Mauro Patricelli e il regista Giacomo Ravicchio raccontano della musica e del teatro. Un video-opera del ultimo cantautore di Danimarca. In un melange di musica, teatro e documentario il compositore e pianista italiano Mauro Patricelli reinterpreta le ballate popolari di Ingeborg Munch (1906-1978) documentate dall’etnomusicologo Thorkild Knudsen. La cantante […]
Leggi di piùPresentazione del libro ”Tintorettos engel” (Forlaget Tellerup)
Edizione danese del volume di Melania Mazzucco ”La lunga attesa dell’angelo”. Venezia alla fine del Rinascimento. Tintoretto, il pittore più controverso e geniale della sua epoca. L’amatissima figlia pittrice, Marietta. Melania G. Mazzucco, che ai Tintoretto ha dedicato una biografia e ha collaborato alla mostra “Tintoretto” delle Scuderie del Quirinale di Roma, racconta il suo […]
Leggi di più”Un pomeriggio al Cinema”
Per bambini italiani/italo-danesi e i loro genitori Per iniziare proietteremo soprattutto per i piú piccoli (ma non solo) ”La Pimpa al Circo” e subito dopo ”L´era Glaciale 3”. Entrambi i cartoni animati saranno naturalmente proiettati in lingua italiana. Probabilmente durante il secondo cartone faremo una piccola pausa di 10 minuti. Per tutti i bambini saranno […]
Leggi di piùDue film italiani al CPH:DOX
“The special need” – 07.11. kl. 21.45 / Nordisk Film Palads – 09.11. kl. 21.30. http://cphdox.dk/en/screening/special-need e “Il Sacro Gra” Grand Teatret – 10.11. kl. 14.20 / Falkoner Biografen – 13.11. kl. 21.45 / Park Bio – 17.11. kl. 21.30 – http://cphdox.dk/en/screening/sacro-gra
Leggi di piùPresentazione del libro: ”Jørgen Roed. Ungdomsarbejder”
In occasione della pubblicazione del libro di Jens Peter Munk sul pittore danese Jørgen Roed, l’Istituto Italiano di Cultura ne ospiterà la presentazione. Jørgen Roed fa parte della prima generazione di allievi del professore C.W. Eckersberg all’Accademia di Belle Arti di Copenaghen e diventò una importante figura nella pittura del “Guldalder” (Età d’oro). Come tanti […]
Leggi di più