Istituto Di Cultura - Copenaghen

Spores Musica, teatro, metaverso, danza, poesia e fotografia si fonderanno in un percorso interattivo nello spettacolo teatrale Spores di Federica Altieri

Notizie e Comunicati Stampa

Arkitekturhovedstad 2023 / The Tower of Wind di Anna Maria Indrio
Arkitekturhovedstad 2023 / The Tower of Wind di Anna Maria IndrioDom 11 Giu 2023 → Dom 1 Ott 2023

Quest’anno Copenaghen è stata nominata Capitale Mondiale dell'Architettura 2023, un titolo conferito dall'UNESCO alla città che ospita il Congresso Mondiale degli Architetti organizzato dall’UIA – International Union of Architects. “La città designata Capitale Mondiale dell'Archit...

Leggi tutto
Tre secoli di ispirazione italiana nel teatro danese. Da Ludvig Holberg a Dario Fo
Tre secoli di ispirazione italiana nel teatro danese. Da Ludvig Holberg a Dario FoMar 5 Set 2023 → Gio 28 Set 2023

  Alla Biblioteca Nazionale di Roma, la mostra “Tre secoli di ispirazione italiana nel teatro danese. Da Ludvig Holberg a Dario Fo" è stata esposta con successo per più di quattro mesi questa primavera. La mostra viene ora trasferita all'Istituto Italiano di Cultura di Hellerup in una nuova versione, c...

Leggi tutto
Decamerone al Teater Republique
Decamerone al Teater RepubliqueGio 21 Set 2023 → Sab 28 Ott 2023

Dal 21 settembre al 28 ottobre 2023 al Teater Republique potrete vivere l'interpretazione moderna del Decamerone, capolavoro di Boccaccio.  La storia è originariamente ambientata nel 1348, quando un gruppo di giovani fugge dalla peste che ha raggiunto la loro città natale, Firenze, e si stabiliscono in una ...

Leggi tutto
Spore
SporeMar 26 Set 2023

SPORES. Il progetto intermediale, la sfida delle nuove espressioni artistiche  10 EVENTI INTERMEDIALI e MULTI ARTISTICI - 4 PAESI EUROPEI  dal 10 marzo 2023 a settembre 2024  Continua il percorso Spores Project, sostenuto da Creative Europe 2021-2027 insieme al Nordisk Teaterlaboratorium e all...

Leggi tutto
Scampoli di lingua e cultura italiana
Scampoli di lingua e cultura italianaGio 28 Set 2023

L'Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen è felice di ospitare i neolaureati della Facoltà di italianistica dell'Università di Copenaghen che presenteranno i loro lavori di ricerca. L’Italia ha sempre catturato l’interesse di studiosi da ogni angolo del mondo, non solo per il paesaggio, ...

Leggi tutto
Nordic suite 2023
Nordic suite 2023Mer 4 Ott 2023

'Nordic Suite' è innanzitutto un omaggio a ‘l’idea del Nord’, prendendo in prestito il titolo usato da Glenn Gould per un suo celebre documentario radiofonico del 1967. I musicisti italiani Ivos Margoni e Alessandro Stella hanno passato in rassegna gran parte dello straordinario quanto segreto ...

Leggi tutto
Aesthetics of funtionality in hospital design
Aesthetics of funtionality in hospital designGio 5 Ott 2023

In occasione di "Copenhagen World Capital of Architecture 2023", l'Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen ospita una conferenza sulla Progettazione ospedaliera dello Studio di architettura e ingegneria ATI project che ha contribuito alla realizzazione di due dei più grandi ospedali danesi di ultima generazio...

Leggi tutto
Serata dedicata a Goliarda Sapienza
Serata dedicata a Goliarda SapienzaLun 23 Ott 2023

  L’opera di Goliarda Sapienza (Catania, 1924-Gaeta, 1996) rimase a lungo sconosciuta, e il capolavoro della scrittrice, L’arte della gioia, completato già a metà degli anni Settanta, venne pubblicato addirittura postumo, nel 1998 – due anni dopo la morte di Sapienza. In Italia il successo ...

Leggi tutto
Jørgen Roed. Gli anni della maturità
Jørgen Roed. Gli anni della maturitàMar 31 Ott 2023

Presentazione del libro: Jørgen Roed. Gli anni della maturità.     La serata prende spunto dalla pubblicazione del secondo e ultimo volume della grande monografia di Jens Peter Munk sul pittore danese Jørgen Roed (1808-88).  In gioventù il pittore trascorse 4 anni a Ro...

Leggi tutto
Rivisitazione dello Sciopero
Rivisitazione dello ScioperoMer 22 Nov 2023

  «E oggi 24 aprile 1970 è giorno di sciopero: l´Ordine degli Scopini è entrato nella storia; bisogna essere contenti, come se gli angeli fossero scesi sulla terra, a sedersi sulle panchine dei viali e sui muretti della borgata; è il giorno di Rivelazione; è caduta ogni separ...

Leggi tutto
Claudio Giambruno Danish Quintet
Claudio Giambruno Danish QuintetGio 7 Dic 2023

  CLAUDIO GIAMBRUNO; Saxophone ERIK ØRUM VON SPRECKELSEN; piano FRANCESCO CIGNA; guitar MORTEN ANKARFELDT; bass TONY CIGNA; drums  Claudio Giambruno has established himself as a prominent figure in the new generation of Italian jazz musicians. His virtuosity, combined with spontaneity ...

Leggi tutto
Giornata Nazionale dello Spazio 2023
Giornata Nazionale dello Spazio 2023Mar 12 Dic 2023

In occasione della terza Giornata Nazionale dello Spazio.  Il 16 dicembre 1964 entrava in orbita il primo satellite italiano, il San Marco I. A cinquantanove anni di distanza, il 16 dicembre 2023, l’Italia celebra la terza Giornata Nazionale dello Spazio, per ricordare i tanti passi che gli uomini e le donne del...

Leggi tutto