Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Un film italiano al mese: Gente di Roma

Regista: Ettore Scola

Anno: 2003

Tempi: 100 min.

Genere: Documentario/commedia. 

Lingua: Italiano con sottotitoli in inglese. 

Non è ficton e non è neanche documentario, Gente di Roma di Ettore Scola. Si tratta invece di un curioso esperimento a cavallo tra l’una e l’altro. Un “Giornalino romano”, come avrebbe all’inizio dovuto chiamarsi, con cui il regista omaggia la Capitale, ritraendone bonariamente vizi e virtù. “E’ una polenta scodellata” cita l’ex sindaco Argan, “una città ricca di storia e di cultura, le cui stratificazioni millenarie hanno lasciato contrastanti sedimentazioni nella coscienza popolare”. Da una parte supponente e tronfia, perché consapevole di essere l’ombelico del mondo. Dall’altra aperta e ricettiva, storicamente avvezza ad accogliere l’altro, integrandolo nell’unico vero caso di “melting pot” all’italiana. Ed ecco quindi un mosaico di volti e situazioni, che Scola insegue in digitale negli angoli più remoti della città. Lontano dalla Roma delle cartoline, sale invece sugli autobus, si ferma ai semafori, entra nei ristoranti. E così, passo passo, disegna una geografia umana e urbana, fatta di piccole situazioni al limite del grottesco. Una tra le tante, il litigio tra un cuoco di colore e un cameriere italiano. Ma non certo per il colore della pelle. La vera discriminante è la fede calcistica. Al gioco si prestano in tanti, dalla gente comune a numerosi attori simbolo della romanità. Ci sono Valerio Mastandrea, Antonello Fassari, Stefania Sandrelli nei panni di se stessa, e poi ancora due perle. La prima di Fiorenzo Fiorentini, che sull’autobus risponde per le rime a un maleducato, citando una poesia del Belli. La seconda di Arnoldo Foà, commovente nei panni di un vecchio che si oppone alla volontà del figlio di rinchiuderlo in un ospizio.

TRAILER

Prima che inizi il film l’Istituto Italiano di Cultura offrirà agli intervenuti un caffè spnsorizzato da CAFFE RIVER.