Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

The Waiting Bell

Inaugurazione dell’installazione The Waiting Bell di Joshua Cesa.  

La seconda tappa della dissemination Internazionale dell’Installazione d’Arte Sensoriale Insight è il Mosede Fort a Greve, in Danimarca. Promossa e ideata dall’associazione IoDeposito, la campagna di donazione e musealizzazione delle sette stazioni sensoriali di cui si compone l’opera trova una nuova declinazione in Danimarca. La scelta d’includere questa tappa all’interno del progetto di dissemination e di nuova geolocalizzazione dell’opera, che ha visto la sua prima espressione in Namibia ha, anche per la Danimarca, delle radici molto profonde che vanno ricercate simultaneamente nella storia del paese, e nella sinossi dell’opera stessa. Intrecciando le storie dell’opera e del luogo che la custodirà in modo permanente si potrà costruire e comprendere una nuova narrazione dell’opera stessa, del suo valore assoluto e del suo messaggio universale. La stazione uditiva (o campana) che è stata scelta per entrare a far parte a tutti gli effetti della collezione permanente del Mosede Fort è la Campana dell’Attesa. La scelta di tale nuovo binomio – Campana dell’Attesa e il Mosede Fort – trova la sua ragion d’essere, come per la Campana dello Stallo e la NAGN, proprio all’interno della cornice storico-geografica in cui si inserisce. 

mosede fort 2

Il Mosede Fort è il secondo spazio espositivo scelto per attivare un nuovo collegamento e una nuova narrazione concettuale dell’opera. Attualmente il forte fa parte del Museo Comunale di Greve, riconosciuto a livello nazionale come un importante museo di storia culturale danese. Il Museo presenta la storia della Danimarca durante la prima guerra mondiale ed è dunque un polo attivo di ricerca, raccolta, conservazione e diffusione di tutti gli eventi riguardanti questi quattro anni di storia. Il forte si distingue proprio per la sua importanza nell’essere testimonianza pro attiva dello spaccato esperienziale del Primo Conflitto Mondiale7.

Il primo innesto internazionale che vede le sale espositive danesi aprirsi e accogliere per la prima volta la Campana dell’Attesa, offre al pubblico una visione alternativa della storia del paese. Attraverso l’assorbimento dell’opera d’arte sensoriale Insight all’interno della propria collezione permanente, si restituiscono all’immaginario collettivo tutta una serie di domande ancora aperte, di testimonianze concrete su come la Danimarca fosse stata effettivamente e tragicamente ‘colpita’ dal conflitto.

Insight e la Danimarca Insight e la Danimarca       IoDeposito (in italiano)

Saranno presenti all’inaugurazione il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura Fabio Ruggirello, Direttore del NGO IoDeposito, il Direttore artistico di B#SIDE WAR FESTIVAL Chiara Isadora Artico e l’artista Joshua Cesa.

La donazione è stat mediata dal NGO IoDeposito.

Bisogna prenotarsi a: mosedefort@greve.dk

  • Organizzato da: Mosede Fort