Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

TERRAMATTA

Un film italiano al mese

Terramatta è un documentario tratto dal libro di memorie “Terra matta” di Vincenzo Rabito, vincitore del premio il Nastro d’argento per il miglior documentario nel 2013. È la storia del Novecento raccontata da un ex bracciante e cantoniere
siciliano, semianalfabeta ma di grande capacità narrativa, che ha partecipato alla prima guerra mondiale e all’avventura
africana: ha lavorato nelle miniere tedesche all’inizio della seconda guerra mondiale e nel 1943 ha
assistito allo sbarco delle truppe alleate in Sicilia. Nel secondo dopoguerra ha raggiunto l’obiettivo di mandare i figli
a scuola fino all’università. Le immagini del film provengono dall’Archivio dell’Istituto Luce e da altri archivi privati,
insieme a riprese della Chiaramonte Gulfi attuale (in cui si inseriscono i tre figli dello scrittore), delle campagne siciliane e delle
pagine originali del diario di Rabito, conservato all’Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano. Regista:
Costanza Quatriglio, 2012. Durata: 74 Min. Genere: docufilm. Lingua: italiano con sottotitoli in inglese.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N