Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Racconti e musiche della Resistenza

Presentazione del libro “Paolo il danese” di Thomas Harder e concerto “1000 papaveri rossi” del Raimondo Meli Lupi Quartet con Silvia Piccoli. 

In occasione del 72esimo annivesario della Liberazione, l’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen ospita una serata dedicata alle musiche della Resistenza e ad un protagonista danese della Resistenza Italiana, Arnt Paul Lauritzen (il sacerdote cattolico nato a Copenaghen che, sotto il nome di Paolo il Danese, combattè fra il 1944 e il 1945 nelle campagne intorno a Parma per una brigata partigiana). Lo scrittore Thomas Harder presenterà il suo libro “Paolo il Danese, un prete partigiano” e a seguire sarà offerto un concerto dedicato alle canzoni della guerra e della Resistenza dal quartetto di Raimondo Meli Lupi (musicista jazz discendente della famiglia di Vigatto, Parma, dove Paolo il danese era arrivato come precettore), accompagnato dalla cantante Silvia Piccoli.

La conferenza è in danese.

Alla fine del evento l’Istituto offrirà un bicchiere di vino.

meli lupi 4et   paolo il danese intera copertina brug ikke