Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Per Bacco. Turbamenti di-vini

In-versione temporale.  

Rina e il Tempo (impersonati dai fantastici attori dello storico Odin Teatret, Rina Skeel e Ulrik Skeel) sono i protagonisti dello spettacolo scritto e diretto da Federica Altieri partendo da versi di scrittori internazionali, che sarà in scena sabato 19 maggio all’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen.

Rina é molto turbata dal perenne confronto con il Tempo: passato, presente e futuro si intrecciano nella sua mente in un vortice inestricabile e quasi la imprigionano, ma Rina, aiutata dal nettare degli dei e dalla forza della poesia, prova a disperatamente a liberarsi da questa trappola e a riappropriarsi della propria umanità.

Tre musicisti straordinari come Marcello Allulli (sassofono), Marco Bonini (chitarra) e Ermanno Baron (percussioni) dialogheranno con i due attori in uno spettacolo in cui la poesia si mescolerà alla musica, il teatro con l’arte filmica, cercando un nuovo ritmo e un ripensamento del senso e del suono.

La serata sarà accompagnato da proiezioni dirette da Federica Altieri e Claudio Ammendola.

Lo spettacolo sarà in lingua danese.

A conclusione dell’evento l’Istituto Italiano di Cultura offrirà agli intervenuti un bicchiere di vino.

odinlogoContinua la collaborazione, iniziata ad ottobre del 2016, tra l’Istituto Italiano di Cultura a Copenaghen, l’Odin Teatret, il teatro Argentina di Roma, la Regione Lazio e l’Associazione culturale Appercezioni; lo spettacolo infatti sarà strutturato e presentato all’interno dell’Odin Teatret (11-18 maggio 2018), approderà il 19 maggio 2018 all’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen e chiuderà il percorso al Teatro di Villa Torlonia di Roma dal 30 al 31 maggio 2018.