Martedì 11 novembre 2025, quando il giovane pianista italiano Francesco Mazzonetto salirà sul palco dell’Istituto Italiano di Cultura a Copenaghen, lo farà con un programma che rende omaggio al suo caro amico e connazionale, il compositore Ezio Bosso (1971-2020).
Bosso è diventato una delle voci musicali più amate d’Italia: le sue opere trasudano intensità, vulnerabilità e gioia di vivere, e hanno toccato un pubblico ben oltre i confini nazionali. Purtroppo, il mondo ha perso questo talentuoso musicista troppo presto.
Questa iniziativa musicale è promossa dalla pianista Elisabeth Holmegaard Nielsen dell’associazione musicale Nielsen Saloner, che si occupa di sostenere e promuovere i giovani talenti classici in Danimarca e in Europa e che dal 2022 organizza il Festival Internazionale di Musica di Ventimiglia in Liguria. In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen, presentano ora Francesco Mazzonetto, un giovane talentuoso pianista piemontese, che pubblico e critica già descrivono come uno dei più promettenti d’Italia.
Nato a Torino nel 1997, Francesco ha vinto numerosi premi internazionali e ha pubblicato due album acclamati dalla critica per Sony Classical, con brani per pianoforte italiani poco conosciuti. È anche direttore artistico di un festival musicale nella Villa della Regina di Torino, patrimonio dell’UNESCO. Con concerti di successo in tutta Europa e negli Stati Uniti, Francesco si è distinto come musicista virtuoso con una capacità straordinaria di connettere il pubblico con gli strati più profondi della musica.
Il programma della serata include “Missing a Part”, “Following a Bird” e l’indimenticabile “Rain, in your black eyes”, brani che insieme dipingono un ritratto intenso di Ezio Bosso.
Un concerto che unisce virtuosismo italiano, collaborazione internazionale e passione musicale, nel cuore di Copenaghen.
Entrata libera previa la registrazione QUI
Programma:
- “Missing a Part” (The Waiting Room G)
- “Smiles for Y…”
- “Snow, a Nocturne for piano”
- Following a Bird (Unconditioned) (Out of the Room)
- Emily’s Room (Sweet and Bitter)
- Split, Postcards from Far Away (The Tea Room)
- Rain, in your black eyes
www.francescomazzonetto.com
