La mostra, a cura dell’Unità di Analisi, Programmazione, Statistica e Documentazione Storica del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, espone principalmente documenti dell’Archivio Storico Diplomatico e della Biblioteca della Farnesina, attraverso i quali si ripercorrono le tappe del riconoscimento del Regno d’Italia da parte del Regno di Danimarca nel corso del 1861, per ampliare lo sguardo anche agli eventi degli anni immediatamente successivi, fino al 1866, un’epoca densa di avvenimenti cruciali per la storia dei due Paesi, come la guerra dei Ducati e, nel contesto del successivo conflitto austro-prussiano, la terza guerra di indipendenza italiana.
La selezione di documenti intende dar conto anche degli aspetti culturali che caratterizzarono il rapporto fra il popolo danese e quello italiano prima del 1861.