L’Istituto Italiano di Cultura invita a una serata dedicata a Michelangelo con la proiezione del docu-film italiano “Michelangelo Infinito” e, prima del film, una introduzione dello storico d’arte Mathilde Teglgaard Nielsen (in danese).
“Michelangelo – Infinito“
Docu-film , realizzato in collaborazione con i Musei Vaticani.
Un film dedicato al genio rinascimentale e alle sue opere immortali.
Dopo “Musei Vaticani 3D” e “Raffaello. Il Signore delle Arti in 3D”, i Musei Vaticani confermano e rinnovano il loro impegno didattico e divulgativo, con il sostegno di una nuova grande produzione cinematografica che supera il tradizionale racconto documentario.
Rigore filologico, eccezionale fotorealismo, utilizzo delle più avanzate tecniche di effetti speciali e digitali, colonna sonora originale, un impianto narrativo innovativo, riprese in altissima definizione (4K HDR) e da punti di vista inediti: sono questi i tratti distintivi del film.
Un’esperienza visiva coinvolgente, un racconto di forte impatto visivo ed emotivo che si snoda attraverso la narrazione dei due protagonisti: Michelangelo Buonarroti (interpretato da Enrico Lo Verso) e Giorgio Vasari (interpretato da Ivano Marescotti). I loro ricordi conducono lo spettatore nel “mondo” di Michelangelo attraverso fedeli ricostruzioni storiche, e nel cuore del film: i suoi capolavori “infiniti”.
Il docu-film è in italiano con sottotitoli in inglese.
Entrata libera previa l’adesione QUI