La passione italiana incontra il jazz nordico per una serata speciale.
Con oltre 100 registrazioni all’attivo e tournée in tutto il mondo, il sassofonista italiano Max Ionata è da tempo riconosciuto come una delle voci più distintive d’Europa.
Il concerto è organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen e, in occasione di questo concerto, presenta anche un nuovo quartetto internazionale che unisce il lirismo italiano all’eleganza del jazz scandinavo.
Insieme agli svedesi Martin Sjöstedt (pianoforte), Jesper Bodilsen (contrabbasso) e Martin Andersen (batteria), Max Ionata suonerà brani tratti dal recente album del gruppo, TIVOLI.
Al centro di questa collaborazione c’è un ponte culturale tra Nord e Sud. Il titolo dell’album si riferisce sia a Tivoli, a Copenaghen, sia alla storica città italiana di Tivoli, vicino Roma, famosa per le sue ville e i suoi giardini. Queste due ispirazioni incorniciano la musica: ampie atmosfere nordiche, scintillanti di calore mediterraneo e profondità melodica.
Il mix di brani originali e classici selezionati mette in risalto la versatilità dell’ensemble, sottolineando al contempo le radici di Ionata nella tradizione jazz.
Il suono del sassofono di Ionata è moderno, caldo e diretto, con un bellissimo fraseggio swingante e melodico, inconfondibilmente radicato nella tradizione jazz e che ricorda grandi sassofonisti come Sonny Rollins, Dexter Gordon e Michael Brecker.
Con questo nuovo gruppo e il nuovo album, inizia un nuovo capitolo, in cui Max costruisce ponti tra culture diverse, con una band di pari livello. Sarà una serata all’insegna della tradizione e del rinnovamento, con un sassofonista che, dopo due decenni sulla scena internazionale, è ancora all’avanguardia.
Formazione:
Max Ionata – Sassofono Tenore (IT)
Martin Sjöstedt – Pianoforte (SE)
Jesper Bodilsen – Basso (DK)
Martin Andersen – Batteria (DK)
Per biglietti e ulteriori informazioni, vedi: Max Ionata (IT) – Special Edition | Montmartre
Prezzo: 375 kr
Il concerto fa parte del Copenhagen Winter Jazz Festival