Unitevi a noi in un viaggio spumeggiante attraverso l’Italia: l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con Enoteka, vi invita a una Masterclass sugli spumanti, lunedì 17 novembre dalle 17:00 alle 18:30.
Il sommelier Andre Dørlit ci guiderà attraverso le molteplici sfaccettature degli spumanti italiani. Dall’elegante e iconico Prosecco e Alta Langa alle piccole e sorprendenti gemme provenienti da regioni meno conosciute.
L’Italia è il più grande produttore di vino al mondo e gli spumanti sono una parte importante del suo successo. Il Prosecco da solo rappresenta quasi il 30% delle esportazioni totali di vino italiano! Ma dietro i grandi nomi si cela una ricchezza di vini unici con storie, terroir ed espressioni di gusto davvero speciali.
Durante la serata, faremo un giro per il Paese degustando vini e approfondendo:
• come i diversi metodi di produzione influenzano l’aroma e il gusto,
• cosa caratterizza le bollicine da nord a sud,
• e come percepire al meglio le piccole ma importanti sfumature nel bicchiere.
Sarà un’esperienza sensoriale in cui conoscenza, gusto e passione si fondono. Adatto sia per gli amanti del vino più curiosi che per gli appassionati più esperti.
La Masterclass è la prima di una serie di quattro con temi diversi fino a marzo 2026.
Le altre masterclass si terranno il 15/1 – 2/12 – 3/12. Ulteriori informazioni saranno disponibili a breve.
Costo: 249 DKK a sessione o 795 DKK per tutte e quattro le Masterclass (novembre-marzo).
L’iscrizione avviene tramite email a Enoteka info@enoteka.dk e tramite pagamento a MobilePay 66367 (posti limitati).
