Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La voce del corpo

“Comunicare senza parole” 

Lo spettacolo di Luca Vullo. 

Tutto ha inizio dopo la realizzazione del docu-film “La voce del corpo”. 

Luca Vullo collabora in Inghilterra con il National Theatre per il Liolà di Pirandello per la regia di Richard Eyre. Subito dopo è stato consulente specializzato per il programma SEE HERE sulla BBC TWO e intraprende un tour di lezioni e workshop sulla gestualità italiana in numerose Università e Istituti Italiani di Cultura in Europa, Australia e Stati Uniti d’America in qualità di Italian Body Language Expert. Realizza lo spettacolo sulla Gestualità, “Comunicare senza parole”. 

Uno strumento divertente per conoscere e studiare i gesti e le espressioni del viso italiane che sono parte integrante dell’apprendimento linguistico e culturale del nostro paese. Nello spettacolo racconta l’incontro con le altre culture importantissimo per scoprire l’essenza dell’Italianità ma anche di analizzare come ci vedono all’estero e come comunichiamo in modo differente emozioni e pensieri.

“La comunicazione non verbale tra stereotipi, storia, lingua e cultura”

Conoscere e studiare i gesti e le espressioni del viso italiane diventa parte integrante dell’apprendimento linguistico e culturale del nostro paese. L’incontro con le altre culture ci permette di scoprire l’essenza dell’Italianità ma anche di analizzare come ci vedono all’estero e come comunichiamo in modo differente emozioni e pensieri. Luca Vullo, in qualità di Ambasciatore della gestualità italiana nel mondo, grazie al confronto costante con altri paesi, ci racconta in modo esilarante aneddoti e segreti di questa straordinaria abilità del popolo italiano.

vullo gesti foto