Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: Il Novecento italiano attraverso 5 parole chiave

In occasione del XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo.

“L’italiano sul palcoscenico” è il tema scelto quest’anno per la XIX Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, dal 21 al 27 ottobre, in cui Ambasciate, Consolati e Istituti di cultura organizzeranno eventi e manifestazioni per promuovere l’italiano in tutto il mondo.

In quanti modi possiamo coniugare questo argomento! Cercheremo in questa settimana di indicare solo alcune possibilità di come la lingua italiana e il palcoscenico sono un binomio inscindibile e affascinante.

  • 17 ottobre: Un palco all’Opera
  • 21 ottobre: Un Nobel sul palcoscenico
  • 22 ottobre: il palcoscenico della Storia
  • 24 ottobre: Le mille vite di un capolavoro
  • 29 ottobre: Le parole dell’Arte

 

Martedì 22 ottobre alle 18.00

Conferenza

Il Novecento italiano attraverso 5 parole chiave

di Enrico Acciai, Professore associato all’Università di Copenaghen

Il novecento, ha scritto Umberto Saba, pare abbia un solo desiderio: arrivare prima possibile al Duemila. Il Novecento e la sua storia rappresentano una delle grandi sfide di ogni storico. Esistono delle parole che ci possano aiutare a comprendere il Novecento italiano e le sue complessità? Se si, quali sono? Enrico Acciai, storico dell’Europa contemporanea presso l’Università di Copenaghen, proverà a ripercorrere le complicate vicende dell’Italia del Novecento partendo da 5 lemmi chiave. Con questa conferenza non si proverà soltanto a tenere insieme le vicende nazionali, ma si cercherà anche di collocare la storia italiana in una dimensione europea.

A conclusione dell’evento l’Istituto Italiano di Cultura offrirà agli intervenuti un calice di vino.