Una anziana donna si trova nella sua cucina preparando un piatto di pasta, I Maltagliati al sugo, per un ospite. Durante la mattinata rivive la sua vita attraverso i canti. I Maltagliati è creato con una serie di canti popolari italiani e altri canti, che comunicano in modo univoco sentimenti umani, desideri e sogni. I canti sono le voci delle persone comuni e comprendono tutti gli aspetti della vita quotidiana: il lavoro, l’amore, la lotta, la nascita e la morte. La storia si svolge in due spazi: uno spazio fisico, la cucina, dove la donna cucina la pasta, con la unica compagnia di una radio, e uno spazio della memoria, dove la protagonista rivive la sua la vita. I Maltagliati è presentato in italiano e danese, ed è principalmente cantato. Uno spettacolo forte che parla della vita di una donna, creato e interpretato da Sandra Pasini, direttrice artistica del Teatret OM. Sandra è nata a Roma ma vive in Danimarca da quasi 20 anni. La stampa ha scritto: “Teatro da camera in italiano. Questo è ciò che si può chiamare lo spettacolo del Teatret OM I Maltagliati, che è stato accolto con applausi scroscianti. La musica, il brillante linguaggio del corpo e la voce fantastica della protagonista, conducono il pubblico attraverso la vita di una donna raccontata da una anziana mentre cucina”. I Maltagliati ha girato con successo in Danimarca, Italia e USA.