Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime della mafia: Franco La Torre

Franco La Torre

Ogni anno, il 21 marzo l’Italia celebra la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime della mafia. Con qualche giorno di anticipo, il 15 marzo, l’Istituto ospita Franco La Torre, che ha una lunga esperienza nel campo della lotta contro le organizzazioni criminali.

Franco La Torre, nato a Palermo il 25 giugno 1956, è figlio di Pio La Torre, sindacalista della CGIL, dirigente politico comunista e parlamentare, autore della legge antimafia che porta il suo nome e che introduce nel codice penale il reato di associazione mafiosa, che ha permesso l’istruzione dei maxi-processi, insieme alle indagini finanziarie e la confisca dei beni. Pio La Torre è stato ucciso dalla mafia il 30 aprile 1982.

La vittima ha legato il suo nome, come sindacalista della CGIL e come dirigente del PCI, alla lotta per la terra nella Sicilia del dopoguerra, alla piena affermazione dell’Autonomia Siciliana, alla battaglia contro il sacco di Palermo di Ciancimino e soci negli anni ’50, alla riforma agraria e al movimento pacifista.

L’evento si svolge in italiano con la traduzione consecutiva in danese.

Vi aspettiamo In Istituto il 15 marzo 2023 alle ore 18:00 per ascoltare Franco La Torre e celebrare insieme il Giorno della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime della mafia.

A fine evento l’Istituto offre un buffet di specialità italiane servitate da Ca’ Cucina.

L’entrata è gratuita ma è richiesta l’iscrizione qui: LINK