Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Fra color che sono sospesi

Concerto in occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

logo settimana della lingua nuovoLa settimana della lingua italiana nel mondo è un evento culturale internazionale che si svolge ogni anno nel mese di ottobre, su iniziativa dell’Accademia della Crusca in cooperazione con la Direzione Generale per la Promozione e la Cooperazione Culturale del Ministro degli affari esteri italiano. Scopo della manifestazione, nata nel 2001, è quello di promuovere in tutto il mondo la lingua italiana nelle sue più varie sfaccettature: ogni anno viene scelto per questo un tema specifico che riguarda un particolare ambito d’uso della lingua italiana. Un ruolo centrale nell’organizzazione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è svolto, all’estero, dagli Istituti Italiani di Cultura, dai Consolati italiani, dalle cattedre di Italianistica e Romanistica delle varie Università, dai Comitati della Società Dante Alighieri e da varie associazioni di italiani all’estero, sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana. 

La XVIII Edizione della Settimana della Lingua Italiana avrà luogo dal 15 al 21 ottobre 2018 e avrà come titolo “L’ITALIANO E LA RETE, LE RETI PER L’ITALIANO”. Si tratta di un argomento di grande attualità che consentirà di approfondire i legami e le influenze esistenti tra la lingua italiana, il mondo della rete internet, le nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione incluse le piattaforme sociali.

Fra color che sono sospesi …

Concerto di pianista Francesca Cardone 

Atmosfere “sospese” fra letteratura e musica, in cui il pianoforte si fa interprete di concetti letterari riproposti in forma musicale. Un viaggio culturale fra due paesi europei, in rappresentanza del percorso personale dell’artista, nata in Italia e residente in Austria: in programma Mozart, Cimarosa e un omaggio particolare a Rossini, di cui quest’anno ricorre il 150° anniversario della morte . E il binomio Liszt-Dante: pregnante, spirituale e romantico.

A conclusione dell’evento l’Istituto Italiano di Cultura offrirà agli intervenuti un bicchiere di vino.