Seminario sul Purgatorio nella Divina Commedia di Dante
Presso il Dipartimento di Lingue Romanze, Germaniche ed Inglesi all’Università di Copenaghen
Mercoledì 2 ottobre 2024, ore 15:00-17:30, nell’aula 4A.0.69
Ore 15:00
Benvenuto a cura di Pia Schwarz Lausten, professoressa associata, PhD presso il Dipartimento di Lingue Romanze, Germaniche ed Inglesi, e presidente della Società Dante Alighieri Copenaghen
Ore 15:15-15:45
Massimo Soldano, consulente speciale presso la Biblioteca Reale, dottore in Legge:
“La religione della montagna”. La forma del Purgatorio
Ore 15:45-16:15
Hanne Roer, professoressa associata, PhD in retorica presso l’Istituto di Comunicazione, KU:
Pia e Beatrice di Dante – violenza e amore
Pausa
Ore 16:30-17:00
Ingrid Gyldenkærne Døssing, studentessa in lingua e cultura italiana:
A conforto! – La ricezione del Purgatorio di Dante nella Danimarca del XIX secolo.
Ore 17:00-17:30
Giuseppe Bonifati, direttore teatrale, regista e attore:
I sette peccati capitali. Il Purgatorio come performance nel 2024
Il seminario si svolge in danese.
Tutti sono benvenuti – ma è necessaria l’iscrizione entro il 26 settembre a: vpl189@alumni.ku.dk
Il seminario è organizzato dalla Società Dante Alighieri di Copenaghen e il Dipartimento di Lingue Romanze, Germaniche ed Inglesi.