Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Coro Polifonico Lumina Vocis

Il Coro Polifonico di Cori, oggi denominato “Coro Polifonico Lumina Vocis”, è diretto dal Gennaio 2005 dal M° Giovanni Monti. Il suo repertorio è composto da brani polifonici sacri e profani dei più importanti compositori dal 1500 ad oggi. Nel 2007 si è esibito a Praga in occasione del 17° International Festival of Advent and Christmas Music, nel 2008 ad Aprilia in “Poliphonica2008”, a Tivoli nei “Concerti itineranti a Villa d’Este” e più volte come ospite canoro della trasmissione “CRISTIANITÀ” su Rai International; nel 2009 ha ospitato a Cori il Coro ungherese Cantus Corvinus ed è stato a sua volta ospite in Ungheria.Nel Settembre 2010 ha partecipato al 6° International Choirfestival Tonen 2000 Olanda; nel 2011 ha animato la S. Messa nella Basilica Inferiore di S. Francesco ad Assisi. Ha partecipato più volte alla Rassegna Terra Pontina in Canto e alla Festa Europea della Musica a Roma.
E’ stato riconosciuto quale Associazione di interesse comunale e Gruppo di Musica Popolare e Amatoriale di interesse Nazionale. Nel 2013 ha partecipato al 2° Costa Barcelona Music Festival a Calella (SPAGNA) e ha ospitato a Cori il coro svedese Hellre Ann Bra-Coren.
Nel 2014 si è esibito in “Concerto per la pace” per il 70° anniversario del bombardamento di Cori, ha partecipato alla XI Rassegna Corale Castelli in Coro (Genzano di Roma) e ha vinto il primo premio (categoria musica polifonica) in occasione del X Concorso internazionale “Chorus Inside Summer” a Chieti.
Dal 2010 ogni anno organizza a Cori (LT), con il Patrocinio dell’ARCL, la Rassegna di Polifonia corale “Henning Nielsen”.
Avvicinatosi alla musica sin da giovanissimo, Giovanni Monti conduce gli studi in Conservatorio e si diploma in Pianoforte, Composizione, Musica corale e Direzione di coro. Frequenta poi l’Accademia Chigiana di Siena dove si perfeziona nella musica da film con i Maestri Luis Bacalov e Nicola Piovani. Studia la Direzione d’orchestra con i Maestri Nicola Samale e Francesco Vizioli,Nel Conservatorio di musica S.Cecilia di Roma arricchisce la personale preparazione nella musica corale con il M° Claudio Dall’Albero.
Si occupa del repertorio dedicato ai giovani musicisti pubblicando con la Bèrben edizioni e La casa musicale Eco diversi lavori per pianoforte e piccoli gruppi da camera.
Dall’esperienza senese dell’Accademia Chigiana fonda nel 2001 il Movies Trio, formazione cameristica che si occupa di musiche da film. Nascono da subito numerose partecipazioni a eventi nazionali ed internazionali e nel tempo tre progetti discografici: Movies trio – Le musiche dei film, Ennio Morricone performed by Movies Trio e Terra nuda. Quest’ultimo è un progetto di musica ethno-jazz in quintetto.
Tra le esperienze artistiche più importanti si ricordano: il CONCERTO MONDIALE PER LA VITA E PER LA PACE- Natale 2002- con il soprano Luciana Serra e il tenore Giuseppe Giacomini; la direzione musicale della COMPAGNIA DELLA RANCIA con direttore artistico Saverio Marconi; l’incontro con la show girl Michelle Hunziker nel musical CABARET e nel Festival di Sanremo 2007; la direzione musicale del musical PIPPI CALZELUNGHE con la supervisione artistica di Gigi Proietti e la regia di Fabrizio Angelini; l’allestimento di numerosi progetti spettacolo di poesia e musica per la regia di Walter Maestosi.
Inoltre Chiara Noschese, Christian Ginepro, Luca Ward, Nicola Pistoia, Milena Miconi, Marina Occhiena, Gianni De Feo, Barbara Amodio, Harold Bradley, Daniela Barra, Clara Galante sono artisti con i quali ha avuto la possibilità di lavorare, crescere e confermarsi come artista.
Nel dicembre 2012, al concorso internazionale di musica corale Chorus Inside Christmas, consegue il riconoscimento di migliore Direttore.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N