Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Copenhagen Architecture Biennale / “Koolhaas Houselife”

685e6eeb758cc670a24fb80d_notion-upload-20250627-121401-p-1080

Dal 18 settembre al 10 ottobre si terrà la Biennale di Architettura di Copenaghen – Copenhagen Architecture Biennale.
La biennale, fondata nel 2024 dal Copenhagen Architecture Forum (CAFx), sostituisce il precedente format di festival annuale, il Copenhagen Architecture Festival, istituito nel 2014. La biennale offre un ampio programma pubblico ed esplorerà nuove idee e azioni nell’ambito dell’architettura e della progettazione spaziale.

Il tema di quest’anno e’ “slow down” dove si cercherà di investigare che impatto può avere l’architettura come attore in grado di rallentare il surriscaldamento e i problemi sociali negli spazi urbani.

In questo contesto sara presentato il film “Koolhaas Houselife” dei registi Békà & Lemoine a Gloria Biograf in collaborazione con l’Istituto Francese di Cultura e l’Istituto Italiano di Cultura.

Koolhaas Houselife ritrae uno dei capolavori dell’architettura contemporanea: la Casa di Bordeaux, progettata da Rem Koolhaas / OMA nel 1998. Il film permette allo spettatore di entrare nell’intimità quotidiana della casa attraverso le storie e le faccende quotidiane di Guadalupe Acedo, la governante, e delle altre persone che si prendono cura dell’edificio. Seguendo e interagendo con Guadalupe, si apre uno sguardo insolito e imprevedibile sugli spazi e sulla struttura dell’edificio.

Il film sarà introdotto in sala in lingua danese da Lars Jensen, responsabile comunale dello sviluppo architettonico della città di Copenaghen.

 

“Koolhaas Houselife”

Regia di Beka & Lemoine – anno: 2013

Lingua: Francese con sottotitoli in inglese

 

Per maggiori informazioni, visita il sito del Copenhagen Architecture Biennale qui.

 

  • Organizzato da: Copenhagen Architecture Biennale