Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Bollicine – Sparkling Italy. Wine and the Arts” Mostra interattiva

Bollicine

Bollicine – Sparkling Italy. Wine and the Arts. Viaggi immersivi nelle eccellenze italiane del gusto“.

Mostra interattiva dedicata ai percorsi enologici e ai territori d’origine dei vini frizzanti italiani per scoprire le principali caratteristiche e le differenze, dovute a zona di provenienza e metodo di produzione, che distinguono il Prosecco da altre produzioni di Bollicine.

Inaugurazione 17 novembre 2025 – ore 18:45. Conferenza di presentazione di Emanuela Panke, curatrice della mostra. Entrata libera: RSVP QUI.

Unitevi a noi per “Bollicine”, un’esclusiva celebrazione dell’eleganza e della tradizione italiana ed un omaggio allo spirito frizzante del Bel Paese.

Scoprite il ricco patrimonio enologico italiano, dalle sue tradizioni secolari alle innovazioni più all’avanguardia. Immergetevi nell’arte, nella storia e negli splendidi paesaggi che danno forma ai migliori spumanti italiani, in un evento che promette di affascinare e ispirare.

L’inaugurazione della mostra avrà luogo alle 18:45 con la conferenza L’anima frizzante dell’Italia: patrimonio, terroir ed eccellenza creativa presentata in inglese dalla Dott.ssa Emanuela Panke, curatrice della mostra e Direttore Generale di “Iter Vitis Les Chemins de la Vigne en Europe”.La presentazione esplorerà lo straordinario universo degli spumanti italiani, un patrimonio che unisce ampelografia, terroir, paesaggio, savoir-faire ed espressione artistica.

La tradizione spumantistica italiana non è solo radicata nella tecnica, ma anche profondamente culturale, e si riflette nelle cantine progettate da architetti, nelle cantine storiche, nelle iconiche etichette ispirate all’Art Nouveau e nei bicchieri realizzati in forme e stili diversi per esaltare ogni vino. La sessione accompagnerà i partecipanti in un viaggio attraverso le regioni spumantistiche classiche – Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Trentino – evidenziando anche aree emergenti come Abruzzo, Marche, Lazio, Campania e Sicilia. Illustrerà un panorama vasto e diversificato che abbraccia sia gli stili di produzione Metodo Classico che Charmat, antichi vitigni autoctoni accanto a quelli internazionali, e un mix dinamico di aziende storiche e rinomate e nuovi produttori innovativi. Questo intervento presenterà lo spumante italiano come un mondo di artigianalità, identità e bellezza, dimostrando come tradizione e creatività insieme plasmino il ruolo di primo piano dell’Italia nel panorama spumantistico mondiale.

Dopo la conferenza, gli ospiti potranno gustare un calice di prosecco e stuzzichini.

Tutti gli amanti della produzione vinicola italiana sono cordialmente invitati a unirsi a noi in questo viaggio immersivo nell’eccellenza spumantistica italiana.

 

La mostra è visitabile durante l’orario d’apertura dell’Istituto Italiano di Cultura da martedì 11 novembre alle 15.00 a mercoledì 19 novembre 2025.

*

Bollicine – Sparkling Italy. Wine and the Arts. Immersive journeys into Italian taste excellences”.

An interactive exhibition dedicated to the winemaking journeys and regions of origin of Italian sparkling wines, to discover the main characteristics and differences, due to the area of ​​origin and production method, that distinguish Prosecco from other sparkling wines.

Opening November 17, 2025, at 6:45 PM. Presentation by Emanuela Panke, exhibition curator. Free admission: RSVP HERE.

Join us for “Bollicine”, an exclusive celebration of Italian elegance and heritage, where we honor the sparkling spirit of Italy.

Experience the rich tapestry of Italy’s winemaking legacy, from its time-honored traditions to cutting-edge innovations. Immerse yourself in the artistry, history, and stunning landscapes that shape Italy’s finest sparkling wines, in an event that promises to captivate and inspire.

The inauguration of the exhibition, will take place on at 18:45, with the lecture The Sparkling Soul of Italy: Heritage, Terroir, and Creative Excellence, presented in English by Dr. Emanuela Panke, curator of the exhibition and General Manager of “Iter Vitis Les Chemins de la Vigne en Europe.” This presentation will explore the extraordinary universe of Italian sparkling wines — a heritage that bridges ampelography, terroir, landscape, savoir-faire, and artistic expression. Italian sparkling-wine tradition is not only rooted in technique but also deeply cultural, reflected in architect-designed wineries, historic cellars, iconic Art Nouveau-inspired labels, and glassware crafted in different forms and styles to enhance each wine.

The session will take participants on a journey through the classical sparkling regions — Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, and Trentino — while also highlighting emerging areas such as Abruzzo, Marche, Lazio, Campania, and Sicily. It will illustrate a vast and diverse landscape that embraces both Metodo Classico and Charmat production styles, ancient indigenous grape varieties alongside international ones, and a dynamic mix of historic, renowned estates and innovative new producers.This intervention will showcase Italian sparkling wine as a world of craftsmanship, identity, and beauty — demonstrating how tradition and creativity together shape Italy’s prominent role on the global sparkling-wine stage.

Following the lecture, guests will enjoy a glass of prosecco and nibbles. Every lover of Italian wine production is cordially invited to join us for this immersive journey into Italy’s sparkling wine excellence.

  • In collaborazione con: MAECI - DGSP