Il giornalista sportivo Bastian Emil Goldschmidt in conversazione con i campioni del ciclismo danese Brian Holm e Matti Breschel
In occasione della Giornata dello Sport Italiano nel Mondo, l´Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen presenta un evento speciale dedicato alla tradizione ciclistica italiana.
Il 29 settembre, a partire dalle 18:00, il giornalista sportivo Bastian Emil Goldschmidt incontra i due grandi ciclisti danesi Brian Holm e Matti Breschel per raccontare storie, leggende e tradizioni che hanno reso celebre il ciclismo italiano nel mondo ed in particolare il Giro d’Italia.
Bastian Emil è uno scrittore, musicista e commentatore di ciclismo danese, riconosciuto per la sua vasta conoscenza della storia e della cultura di questo sport. La sua esperienza lo ha reso una figura di riferimento nel panorama ciclistico.
Brian Holm è una leggenda del ciclismo danese, noto per le sue partecipazioni al Giro d´Italia e alla Vuelta a España, dove ha ottenuto numerosi successi grazie alla sua strategia e tenacia. Dopo una carriera da ciclista di alto livello, ha continuato a essere un importante punto di riferimento nel ciclismo, collaborando con diversi team e mettendo a frutto la sua esperienza e passione, specialmente nel contesto delle grandi corse come il Giro d´Italia.
Matti Breschel, altro grande nome del ciclismo danese, ha gareggiato in prestigiose competizioni come il Giro d´Italia e il Tour de France, distinguendosi per la sua resistenza e spirito combattivo. Oggi, dopo il ritiro, resta una figura di riferimento nel ciclismo internazionale.
Durante l´incontro, i tre esperti condivideranno aneddoti e narrazioni affascinanti, come la storia delle vie dell´olio in Puglia, la leggendaria pista Vigorelli di Milano, e il profondo legame tra Gino Bartali e il Papa, che rimase così colpito dalla sua figura e dal suo spirito di sacrificio da considerarlo un simbolo di speranza e difesa dei ciclisti.
La serata includerà anche la proiezione di due video della serie “Giro d’Italia Express” relativi a tappe del Giro 2025 che celebrano paesaggi, prodotti e cultura di luoghi attraversati dalla corsa.
L’evento si svolgerà in danese.
Ingresso gratuito previa registrazione tramite questo LINK