Ricercatori italiani in Danimarca
Astri e Particelle, le parole dell’Universo -Conversazione con Matteo Bernabè, Alberto Guffanti, Daniele Malesani, Stefania Pandolfi (Niels Bohr Institute – University of Copenhagen):“Astri e particelle, le parole dell’universo” (in inglese)
L’universo in cui siamo immersi ci invia incessantemente messaggi che raccontano della sua storia e della sua evoluzione. Il suo linguaggio però non è fatto di parole, ma di luce e di particelle. Per decodificare questi messaggi possiamo puntare i nostri telescopi verso il cielo sulla Terra , o mandare sofisticati esperimenti nello spazio, oppure costruire potentissimi macchinari sotterranei in grado di accelerare le particelle a velocità prossime a quelle della luce, farle poi collidere e studiare infine i prodotti di questi scontri. In questo incontro cercheremo di spiegare come si ricevono e decifrano questi messaggi e perché tutto ciò è importante, e non solamente per la comunità scientifica, ma per l’umanità intera, che da sempre si interroga sulle origini dell’uomo e del cosmo.
Luogo: IIC
L’Istituto di Cultura offrirà un buffet di specialità italiane dopo la conferenza.
Prenotazione indispensabile all’indirizzo email: roberto.valesin@esteri.it .
ATTENZIONE! A causa di lavori in corso a Gjørlingsvej e strade limitrofe segnaliamo problemi per il parcheggio. L’istituto si può raggiungere dalla stazione di Hellerup (10 minuti a piedi).